Profilo di Filippo Alfonsi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Filippo Alfonsi sono un appassionato studioso, specialmente delle lingue e delle culture degli altri Paesi del mondo. Amo viaggiare, leggere, scrivere e tradurre. Con le lingue ho un approccio totale, cerco sempre di immergermi completamente nei suoi vari aspetti, per poi trasmetterli e parlarne con altri studenti, studiosi o appassionati del settore. I miei studi universitari, sia dura...
Mi chiamo Filippo Alfonsi sono un appassionato studioso, specialmente delle lingue e delle culture degli altri Paesi del mondo. Amo viaggiare, leggere, scrivere e tradurre. Con le lingue ho un approccio totale, cerco sempre di immergermi completamente nei suoi vari aspetti, per poi trasmetterli e parlarne con altri studenti, studiosi o appassionati del settore. I miei studi universitari, sia durante il triennio che durante la magistrale, si sono concentrati sugli aspetti attivi e passivi delle singole lingue. La traduzione è un ottimo veicolo per la comprensione di una lingua. Parallelamente alle traduzioni, inizialmente, il lavoro si concentra molto sui vari aspetti grammaticali della lingua che si vuole studiare. Non mi interessa che, inizialmente, lo studente compia errori, anzi, sono i benvenuti, le lingue nascondono molte insidie e sono ancora oggi un grande mistero della vita umana. Possono essere osservate come fine e come strumento, questo dipende dalla nostra volontà e dalle situazioni in cui ci troviamo. Esplorare una lingua, la sua letteratura, la sua storia, la sua cultura è come compiere un viaggio che pare interminabile; consiste nel compiere un viaggio all'interno di quella che è l'esperienza umana, così sfaccettata e difficilmente comprensibile. Personalmente cerco di fornire alle mie studentesse e ai miei studenti gli strumenti necessari per intraprendere questo viaggio. Gli studenti rimangono, però, gli artefici del loro destino, ogni valutazione è secondaria rispetto al reale apprendimento delle cose e alla loro messa in discussione e riformulazione. Dobbiamo ricordarci che lo spagnolo, il russo, l'inglese, l'italiano, etc., sono lingue vive e che anche i loro antenati hanno ancora qualcosa da dirci!
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto