Ciao, mi chiamo Filippo e sono un professore, attualmente precario, abituato ad approcciarsi e ad insegnare a studenti di tutte le età, dai bimbi dell'asilo agli studenti universitari anche adulti.
Mi sono diplomato al liceo classico di Teramo e successivamente ho frequentato l'università de L'Aquila e poi quella di Bologna, indirizzo lettere moderne, con anche esami di latino, greco, arte e filo...
Ciao, mi chiamo Filippo e sono un professore, attualmente precario, abituato ad approcciarsi e ad insegnare a studenti di tutte le età, dai bimbi dell'asilo agli studenti universitari anche adulti.
Mi sono diplomato al liceo classico di Teramo e successivamente ho frequentato l'università de L'Aquila e poi quella di Bologna, indirizzo lettere moderne, con anche esami di latino, greco, arte e filosofia. Nel contempo ho frequentato anche winter school, seminari, workshop di sceneggiatura e scrittura creativa, laboratori di teatro. Ho anche sostenuto gli esami per i crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche.
Quando ho frequentato la scuola purtroppo ho spesso avuto insegnanti incapaci di rendere le lezioni stimolanti e scorrevoli, quindi comprendo il disagio di avere maestri svogliati o inefficienti.
Per questo mi impegno sempre a rendere le mie spiegazioni il più cristalline possibili, tramite l'ausilio di semplici tecniche mnemoniche o di esempi o interessanti rimandi al contesto al quale si sta facendo riferimento.
Questo lavoro mi appassiona molto e ritengo la cultura, se esposta bene, la chiave per eccellenza dell'interpretazione critica della realtà.
Per saperne di più
Vedi meno