Ciao a tutti/e, sono un produttore e musicista di 20 anni, a breve 21. Ho studiato e studio con ambizione professionale chitarra elettrica da diversi anni, ho fatto esperienza nelle band e live e scrivo inediti da circa 3 anni.
Parallelamente alla chitarra, ho scoperto la produzione musicale, inizialmente con FL studio e di recente su Ableton. Attualmente sto studiando Electronic Music productio...
Ciao a tutti/e, sono un produttore e musicista di 20 anni, a breve 21. Ho studiato e studio con ambizione professionale chitarra elettrica da diversi anni, ho fatto esperienza nelle band e live e scrivo inediti da circa 3 anni.
Parallelamente alla chitarra, ho scoperto la produzione musicale, inizialmente con FL studio e di recente su Ableton. Attualmente sto studiando Electronic Music production presso l’Istituto SAE di Milano e sono impegnato in un progetto band alt-rock. Questi due impegni mi hanno permesso di conoscere insegnanti, amici e collaboratori con il quale, per esperienza diretta o per osmosi, ho scoperto i piccoli piaceri dell’insegnamento. In questo campo attualmente la mia esperienza è ridotta a qualche amico interessato a suonare uno strumento o alla produzione, ma posso dire di aver ricavato qualche bella soddisfazione.
Vivo a Milano ed ho una sala prove a Seregno che metto a disposizione per lezioni di vario genere, per singoli o gruppi.
Lascio di seguito un riassunto del mio profilo.
Filippo, 20 anni. Musicista (principalmente chitarra elettrica) e produttore.
Certificazioni:
CPM - corso pre accademico di 7º LVL (su 8)
SAE - electronic music production (work in progress)
Progetti personali:
- A febbraio 2024, come produttore e chitarrista, sono entrato a fare parte di Dolly Avenue, un progetto ricco di influenze che vanno dal grunge al nu metal, indie rock ma anche tekno, dnb, pop anni 2000 (ecc). Attualmente siamo molto vicini al debutto, aggiornerò a breve questa sezione :).
-Sempre con i ragazzi della band, entro fine anno, apriremo al pubblico le porte del nostro studio a Seregno, con l’intento, non solo di lavorare ovviamente, ma anche di creare uno spazio utile a connettere le persone che hanno bisogno di un ambiente collettivo per avere stimoli e “risorse umane” da sfruttare.
Per saperne di più
Vedi meno