Profilo di Filippo Francesco Diano

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Filippo Francesco Diano è nato a Melito di Porto Salvo nel 2002.

Studia Organo presso il Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria e Filosofia presso l'Università degli Studi di Messina.

Ha intrapreso gli studi musicali nel 2016 presso il Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria, nella classe di Pianoforte. Ha partecipato con merito a diversi concorsi pianistici: 1° premio al VII Concorso...
Filippo Francesco Diano è nato a Melito di Porto Salvo nel 2002.

Studia Organo presso il Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria e Filosofia presso l'Università degli Studi di Messina.

Ha intrapreso gli studi musicali nel 2016 presso il Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria, nella classe di Pianoforte. Ha partecipato con merito a diversi concorsi pianistici: 1° premio al VII Concorso Nazionale della Riviera lonico-Etnea di Giarre; 3° premio alle edizioni XV e XVII del Concorso Internazionale "Giovani Musicisti" di Paola.

È transitato poi nella classe di Organo del medesimo Conservatorio. Ha partecipato a masterclass organistiche con Daniel Roth, Philippe Lefebvre (letteratura francese tra il XIX e XX secolo ed improvvisazione); Giancarlo Parodi (letteratura dell'800); Irene De Ruvo (letteratura antica). Ha svolto attività concertistica, fra le varie sedi, presso le Basiliche Cattedrali di Reggio Calabria e Messina.

È socio AISC Roma. Ha frequentato il Seminario di Studio triennale AISC per Direttori di Coro - Cantori - Organisti svolto presso il PIMS. Ha seguito inoltre convegni e webinar di formazione liturgico-musicale.

Ha partecipato a corsi e masterclass di canto lirico con Rosa Bove e Barbara Frittoli; di direzione corale con Walter Marzilli, Matteo Valbusa e Lorenzo Donati; di direzione d'orchestra con Francesco Ivan Ciampa.

È membro del comitato scientifico di Allegra Edizioni Scientifiche.

Gestisce la rubrica "Musica e Filosofia" dell'Informatore Musicale, rivista a cura del Nuovo Laboratorio Lirico di Reggio Calabria. Presso lo stesso svolge regolare attività concertistica in qualità di baritenore. Ha cantato nel Coro Giovanile Calabrese.

Approfondisce il rapporto tra musica e filosofia attraverso corsi di fenomenologia musicale e direzione d'orchestra con Raffaele Napoli, secondo l'esperienza e l'insegnamento di Sergiu Celibidache.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
A
Andrea
Giugno - 2024
Grande esperienza diretta sul campo! Musicista esigente e stimolante.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti in Reggio Calabria che possono interessarti