Profilo di Filippo Mossa

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

L'obiettivo primario del mio insegnamento è quello di dotare gli studenti degli strumenti necessari per affrontare lo studio delle lingue classiche in modo autonomo e proficuo. Adoperando un approccio personalizzato, mi concentro sulle esigenze individuali di ogni allievo, creando percorsi di apprendimento su misura.
Un'attenta analisi delle strutture linguistiche, sia del latino che del greco, è...
L'obiettivo primario del mio insegnamento è quello di dotare gli studenti degli strumenti necessari per affrontare lo studio delle lingue classiche in modo autonomo e proficuo. Adoperando un approccio personalizzato, mi concentro sulle esigenze individuali di ogni allievo, creando percorsi di apprendimento su misura.
Un'attenta analisi delle strutture linguistiche, sia del latino che del greco, è alla base del mio metodo. Non mi limito alla semplice traduzione, ma stimolo gli studenti a comprendere a fondo i testi, cogliendone le sfumature semantiche e le implicazioni culturali. Attraverso un approccio comparativo tra le lingue classiche e l'italiano, evidenzio sia le somiglianze che le differenze, favorendo una comprensione più profonda delle strutture grammaticali e del lessico.
In particolare, mi soffermo sull'acquisizione di un lessico ricco e flessibile, essenziale per affrontare testi di varia complessità. La comprensione delle strutture frasali più complesse, come le subordinate e le costruzioni particolari, è un altro pilastro del mio insegnamento. Attraverso esercizi mirati e analisi approfondite, gli studenti imparano a riconoscere e interpretare le diverse sfumature del linguaggio classico.
Il percorso di traduzione diventa un'opportunità per consolidare le conoscenze grammaticali italiane e per sviluppare un approccio critico al testo. Invitando gli studenti a riflettere sulle scelte traduttive e a giustificare le proprie opzioni, stimolo la loro capacità di analisi e di sintesi.

Oltre a fornire solide basi per lo studio di altre lingue e discipline umanistiche, lo studio del latino e del greco offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, sviluppa la capacità di ragionare in modo logico e analitico, abilità fondamentali in qualsiasi ambito. Inoltre, permette di accedere a un patrimonio culturale inestimabile, di comprendere le radici della nostra civiltà e di apprezzare la bellezza e la complessità del linguaggio.
Per rendere l'apprendimento delle lingue classiche stimolante e coinvolgente, utilizzo una varietà di strumenti e metodologie didattiche:
Esercizi interattivi: Attraverso esercizi mirati, gli studenti possono mettere in pratica le conoscenze acquisite e verificare i propri progressi.
Testi autentici: Utilizzo testi letterari, storici e filosofici per fornire agli studenti un contatto diretto con la cultura classica.
Confronti culturali: Metto a confronto la cultura classica con la nostra contemporaneità, favorendo una riflessione critica sui valori e le idee che ci hanno tramandato gli antichi.
Approccio comunicativo: Stimolo la produzione orale e scritta, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante.
Sono convinto che lo studio delle lingue classiche possa essere un'esperienza arricchente e formativa per tutti gli studenti.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea

Recensioni sulle mie lezioni

5
5 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
m
michele
Novembre - 2024
professionale e gentile
Per saperne di più
Vedi meno
I
Ivan
Novembre - 2024
Per noi Filippo è stato preziosissimo. In un momento di difficoltà di nostra figlia l’ha aiutata a superare l’empasse, e le paure, di un difficile rapporto con il latino. Bravissimo e disponibile anche agli spostamenti di orario delle lezioni.
Per saperne di più
Vedi meno
M
Maria
Novembre - 2024
Un ottimo insegnante, con una solida preparazione e molto chiaro nelle spiegazioni.
Per saperne di più
Vedi meno
Vedi le 5 recensioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto