Buongiorno, il mio metodo di insegnamento si adatta a quello dello studente. Essendo che nel percorso scolastico ognuno sviluppa un proprio metodo di studio non mi sembra corretto imporre il mio che magari non si applica bene allo studente. Reputo quindi importante conoscere prima il ragazzo o la ragazza e valutare se il suo metodo va bene e gli o le permette di raggiungere i risultati richiesti....
Buongiorno, il mio metodo di insegnamento si adatta a quello dello studente. Essendo che nel percorso scolastico ognuno sviluppa un proprio metodo di studio non mi sembra corretto imporre il mio che magari non si applica bene allo studente. Reputo quindi importante conoscere prima il ragazzo o la ragazza e valutare se il suo metodo va bene e gli o le permette di raggiungere i risultati richiesti. Nel caso ciò non accada non mi tiro indietro nel provare a fargli imparare una nuova metodologia. I contenuti delle mie lezioni sono semplici e permettono di essere seguiti senza difficoltà, ovviamente parlo per esperienza personale maturata in anni di ore di compiti fatti con ragazzi di elementari e medie quando facevo l'animatore in oratorio. Nel caso non conosca bene l'argomento che il ragazzo o la ragazza deve trattare, non ho problemi a informarmi e a prepararmi da solo così da poter aiutare al meglio possibile. Storia è la materia in cui sono più capace ma posso anche aiutare in letteratura, matematica, inglese, geografia e altre materie classiche della scuola almeno fino al liceo. Materie più specifiche vanno valutate poiché non è detto che io le abbia trattate nel mio percorso di studi. Nel caso il mio rendimento sia sotto le aspettative dei genitori o del ragazzo, sono disposto a interrompere le ripetizioni in favore di un insegnante più qualificato di me. Sono disposto anche a rivalutare il costo delle lezioni nel caso di riscontrata scarsa qualità del mio operato o anche ad un aumento adeguato nel caso mi si richieda competenze non in mio possesso ma che devo acquisire.