La scrittura è l'espressione che permette a ciascuno di noi, in contesti più o meno formali, di veicolare il proprio messaggio. Ciò che andremo a fare è individuare un proprio stile e livello di conversazione scritta (formale o informale), una propria "voce", per poi sviluppare i testi su una tipologia vasta di contenuti. La dinamicità di questo lavoro di approfondimento delle proprie capacità co...
La scrittura è l'espressione che permette a ciascuno di noi, in contesti più o meno formali, di veicolare il proprio messaggio. Ciò che andremo a fare è individuare un proprio stile e livello di conversazione scritta (formale o informale), una propria "voce", per poi sviluppare i testi su una tipologia vasta di contenuti. La dinamicità di questo lavoro di approfondimento delle proprie capacità comunicative, nonché della propria personalità, apre le porte ad una scoperta sempre nuova nella stesura di testi.
Prendere consapevolezza sul proprio modo di scrivere aiuta a sostenere anche colloqui, dibattiti o dinamiche di confronto, perché è il primo modo per mettere nero su bianco i concetti da esprimere.
Nella scuola elementare, medie e superiori, la scrittura passa fasi di crescita e maturazione che in parte vengono perse in età adulta a causa dell'utilizzo di mezzi tecnologici ausiliari alla comunicazione e questo aspetto può essere un incentivo per tornare a usare carta e penna e sviluppare le proprie idee. Utile, attraverso la scrittura e la stesura di testi schematizzati, fare un brainstorming per lo sviluppo di progetti personali o di gruppo che ciascuno può voler portare alla luce. Scrivere è esprimere sé stessi e può essere un meraviglioso viaggio di scoperta delle proprie abilità nella comunicazione ed affermazione di sé. Un percorso ad hoc per ciascun partecipante al corso è ciò che serve affinché si delinei una traccia autonoma da riprendere ogni volta che ce ne sarà bisogno. Vi aspetto numerosi, la scrittura creativa è qui e ora!
Per saperne di più
Vedi meno