Con le mie due lauree in performance violinistica presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e il Conservatorio Gaetano Braga di Teramo, e gli anni di esperienza orchestrale, offro ai miei studenti un percorso dello studio del violino basato sulla tecnica e la musicalità, con lo scopo di far sviluppare una propria personalità artistica e creativa. Il mio metodo si basa sulla formazione di un...
Con le mie due lauree in performance violinistica presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e il Conservatorio Gaetano Braga di Teramo, e gli anni di esperienza orchestrale, offro ai miei studenti un percorso dello studio del violino basato sulla tecnica e la musicalità, con lo scopo di far sviluppare una propria personalità artistica e creativa. Il mio metodo si basa sulla formazione di un pensiero critico e sviluppo della percezione, della conoscenza della propria sensibilità e profondità. È un metodo applicabile a tutte le età e a tutti i livelli, con lo scopo di stimolare sempre la curiosità e il divertimento nell’imparare o approfondire il proprio modo di comunicare tramite questo linguaggio universale, ovvero, la musica.
Tramite l'esperienza che ho accumulato negli anni lavorando come violino di fila in varie orchestre italiane, ho acquisito sempre di più cultura musicale e la conseguente consapevolezza della mia identità artistica che mi piace condividere con amici, colleghi e studenti. Il percorso che ho fatto finora e che continuo ad intraprendere è una sfida di ogni giorno e consiste nel riuscire a migliorare se stessi come musicista e persona, tramite la criticità e il proprio giudizio. Ciò che vorrei trasmettere ai miei studenti è proprio il senso critico propositivo, in questo caso nel campo musicale e prettamente violinistico, che serve nello studio di tutti i giorni a produrre, passo dopo passo, risultati positivi e piccole soddisfazioni nel suonare uno strumento che inizialmente può sembrare corrispondere all'azione più difficile da compiere nella vita.
Parlando di livelli più avanzati, sarei lieta di condividere l'esperienza che ho accumulato tramite viaggi di studio in Germania e in Russia, per apprendere le differenti scuole violinistiche di tecnica e di pensiero.
Per saperne di più
Vedi meno