Sin dai miei primi anni di scuola, sono sempre stata la bambina curiosa, con la testa sulle nuvole che "è intelligente ma non si applica". Questo mi ha portata a sviluppare un metodo di studio tutto mio, che si basa sulla premessa che non si può essere sempre perfetti e sopratutto non si può passare tutto il proprio tempo (soprattutto da giovani) chiusi in casa a studiare! Per questo il mio metod...
Sin dai miei primi anni di scuola, sono sempre stata la bambina curiosa, con la testa sulle nuvole che "è intelligente ma non si applica". Questo mi ha portata a sviluppare un metodo di studio tutto mio, che si basa sulla premessa che non si può essere sempre perfetti e sopratutto non si può passare tutto il proprio tempo (soprattutto da giovani) chiusi in casa a studiare! Per questo il mio metodo insegna a dare il MINIMO e ottenere il MASSIMO, andando a colmare le lacune che non permettono di avere le chiavi per capire le cose al meglio e quindi riuscire ad identificare ogni problema di tipo scientifico, contestualizzarlo, per poi risolverlo senza troppi grattacapi.