Le metodologie e didattiche attive sono strategie di insegnamento che mettono l’alunno al centro del processo di apprendimento. Queste stimolano e coinvolgono la creatività e il senso di iniziativa. Il mio obiettivo non si limita all’acquisizione di sole competenze ma di abilità. Lo scopo è “imparare ad imparare” valorizzando il potenziale di apprendimento di ciascun studente e favorendo la sua a...
Le metodologie e didattiche attive sono strategie di insegnamento che mettono l’alunno al centro del processo di apprendimento. Queste stimolano e coinvolgono la creatività e il senso di iniziativa. Il mio obiettivo non si limita all’acquisizione di sole competenze ma di abilità. Lo scopo è “imparare ad imparare” valorizzando il potenziale di apprendimento di ciascun studente e favorendo la sua autostima.
Lo studente deve essere in grado di analizzare, conoscere e percepire la realtà che lo circonda nella sua interezza, favorendo una conoscenza più ampia e profonda, quindi significativa. Quello che cerco di fare è: cercare un senso alla frammentarietà delle informazioni e trovare la connessione profonda tra esse. Le mie lezioni non saranno un impara e ripeti ma si concentreranno sulle capacità soggettive di ogni studente per far affiorare in ognuno le proprie competenze e qualità dal punto di vista scolastico, costruendo delle mappe concettuali e basandoci sui punti cardine del discorso.
Per saperne di più
Vedi meno