Sono una ragazza laureata in biologia e amo insegnare. Credo che alla base di un insegnamento di successo ci sia la capacità dell’insegnante di capire punti di forza e punti di debolezza dell’allievo con cui lavora, trovando il modo di sfruttare i punti di forza e di rendere i concetti chiari, comprensibili e di facile assimilazione.
Sono convinta che l’insegnamento debba stimolare la curiosità...
Sono una ragazza laureata in biologia e amo insegnare. Credo che alla base di un insegnamento di successo ci sia la capacità dell’insegnante di capire punti di forza e punti di debolezza dell’allievo con cui lavora, trovando il modo di sfruttare i punti di forza e di rendere i concetti chiari, comprensibili e di facile assimilazione.
Sono convinta che l’insegnamento debba stimolare la curiosità dello studente. Io personalmente tendo ad adottare un approccio basato su una didattica mista tra le classiche lezioni frontali basate sulla spiegazione dell’argomento e l’instaurare conversazioni che possano stimolare la curiosità dello studente in modo che possa porsi domande e, nei casi in cui è possibile, arrivare alla conclusione in maniera autonoma in modo che i concetti possano essere assimilati più facilmente.
Per saperne di più
Vedi meno