Sono docente con una consolidata esperienza didattica e abilitazione all'insegnamento, ritengo di poter offrire un contributo significativo al percorso formativo degli studenti.
Nella mia esperienza professionale come insegnante, ho avuto l’opportunità di lavorare con studenti di diverse fasce d’età e livelli di preparazione, sviluppando un approccio didattico che combina rigore scientifico e att...
Sono docente con una consolidata esperienza didattica e abilitazione all'insegnamento, ritengo di poter offrire un contributo significativo al percorso formativo degli studenti.
Nella mia esperienza professionale come insegnante, ho avuto l’opportunità di lavorare con studenti di diverse fasce d’età e livelli di preparazione, sviluppando un approccio didattico che combina rigore scientifico e attenzione alle esigenze individuali degli studenti. Ho insegnato presso istituti professionali, tecnici e licei e scuole secondarie di primo grado, insegnando per le seguenti classi di concorso: A015 Discipline sanitarie insegnando Igiene e patologia, gnatologia, anatomia e biologia,; classe di concorso A050 insegnando scienze della terra, biologia, scienze integrate, chimica inorganica e organica, e A028 matematica e scienze. Questa varietà di esperienze mi ha permesso di affinare competenze pedagogiche flessibili e di instaurare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.
In particolare, nell'insegnamento delle Scienze per la scuola secondaria di secondo grado, mi impegno a rendere gli studenti consapevoli del metodo scientifico, incoraggiandoli ad approfondire concetti chiave di chimica, biologia e fisica attraverso esperienze pratiche e interdisciplinari. Per la scuola secondaria di primo grado, invece, l’obiettivo principale è avvicinare i ragazzi alla Matematica e alle Scienze in modo accessibile e motivante, favorendo l’apprendimento tramite esempi concreti e attività che stimolino la curiosità.
Inoltre, sono convinta dell’importanza di favorire lo sviluppo di un metodo di studio efficace e personalizzato, che renda gli studenti autonomi e responsabili del proprio percorso di apprendimento. A tal fine, utilizzo strategie didattiche differenziate e software didattici per adattare le lezioni ai vari stili di apprendimento.
Per saperne di più
Vedi meno