Prima di tutto ritengo sia importante verificare il livello dei miei studenti, così da poter organizzare le lezioni nel modo più utile ed efficace.
Nonostante io creda che una buona base grammaticale sia essenziale, sono consapevole dell'estrema importanza di un ampio vocabolario. Alla luce di questo, dedicherei alcune lezioni a vocaboli ed espressioni usate tipicamente in alcune particolari sit...
Prima di tutto ritengo sia importante verificare il livello dei miei studenti, così da poter organizzare le lezioni nel modo più utile ed efficace.
Nonostante io creda che una buona base grammaticale sia essenziale, sono consapevole dell'estrema importanza di un ampio vocabolario. Alla luce di questo, dedicherei alcune lezioni a vocaboli ed espressioni usate tipicamente in alcune particolari situazioni (ad esempio all'interno di un supermercato).
Penso inoltre che sia importante ottenere un'eguale padronanza della lingua in tutti i quattro ambiti (ascolto, comprensione del testo, elaborazione scritta e orale), per questo mi affiderò spesso a fonti come i libri di esercizi in vista di certificazioni linguistiche, ma anche nella visione di video e lettura di notizie etc.
Un'altra grandissima fonte di materiale sarà il lavoro e i consigli di mia madre, un'insegnate che lavora ormai da più di 15 anni alle elementari insegnando questa splendida lingua.
Mi sento inoltre in dovere di ringraziare enormemente la scuola d'italiano Penny Wirton, dedita da decenni all'insegnamento dell'italiano a stranieri che mi ha permesso di mettermi alla prova con persone di background totalmente diversi: analfabeti, studenti universitari etc... Non abbiate quindi paura del vostro livello di istruzione: siete tutti i benvenuti.
Per saperne di più
Vedi meno