Nello studio sono sempre stata metodica ed ordinata e ciò mi ha permesso di conseguire la laurea prima della fine dell'anno accademico non dovendo rinunciare agli amici, all'associazionismo e allo sport.
Anche nella mia formazione post-lauream (che ancora ad oggi prosegue) sono riuscita a seguire corsi di alta formazione e contemporaneamente a svolgere, dapprima, il tirocinio di diciotto mesi pr...
Nello studio sono sempre stata metodica ed ordinata e ciò mi ha permesso di conseguire la laurea prima della fine dell'anno accademico non dovendo rinunciare agli amici, all'associazionismo e allo sport.
Anche nella mia formazione post-lauream (che ancora ad oggi prosegue) sono riuscita a seguire corsi di alta formazione e contemporaneamente a svolgere, dapprima, il tirocinio di diciotto mesi presso l'Avvocatura dello Stato e, poi, il tirocinio di ugual durata presso il Tribunale penale di Salerno, conseguendo anche il titolo di abilitazione all'esercizio della professione forense.
Io ritengo che nello studio, così come nella vita, l'importante sia essere organizzati così da ridurre al minimo gli sforzi e massimizzare i risultati. Nella prima lezione, infatti, cercheremo di pianificare i tempi di studio in vista dell'esame e capiremo come ci si approccia allo studio del diritto in modo non mnemonico, ma ragionato; nelle successive lezioni cercheremo di chiarire i punti oscuri o, comunque, non facilmente intellegibili del manuale, approfondendo gli istituti e cercando di fare degli esempi pratici (tratti dalla giurisprudenza o dalla dottrina) che aiutano a memorizzare e ad interiorizzare gli argomenti più ostici.
Raggiungeremo insieme il traguardo!
Per saperne di più
Vedi meno