Laureata in Storia dell'arte contemporanea presso l'Università degli Studi di RomaTre ho svolto e svolgo, da più di quindici anni, attività educative per conto di una associazione culturale che opera nel territorio museale e scolastico di Roma e provincia ().
Legale rappresentante, coordinatrice di un team di operatori, amministratrice e progettista, svolgo attività di didattica artistica in fav...
Laureata in Storia dell'arte contemporanea presso l'Università degli Studi di RomaTre ho svolto e svolgo, da più di quindici anni, attività educative per conto di una associazione culturale che opera nel territorio museale e scolastico di Roma e provincia ().
Legale rappresentante, coordinatrice di un team di operatori, amministratrice e progettista, svolgo attività di didattica artistica in favore di bambini in età scolare e prescolare, ma anche libera utenza di famiglie ed adulti.
Progetto e realizzo attività educative verso pubblici specifici, curo i rapporti con gli istituti scolastici nonchè organizzo giornate di educational per insegnanti per presentare le attività educative in programma.
Recentemente ho ricevuto l'affidamento per le attività educative del laboratorio artistico delle Scuderie del Quirinale di Roma, per le mostre di Picasso ed Hiroshige (2017/2018), coordinando un team di operatori, occupandomi dell'allestimento dell'aula laboratorio, della progettazione e conduzione di visite animate e laboratori didattici per le scuole dell'infanzIa, primarie, secondarie di primo e secondo grado, nonchè del coordinamento delle attività dell'associazione Museum, che ha svolto attività per utenti con specifiche disabilità, promuovendo dunque l'accessibilità fisica a pubblici speciali, presso l'ultima delle due mostre.
Ho partecipato alla ideazione e realizzazione di due prodotti editoriali per bambini della scuola primaria a cura dell'associazione Informadarte, su I DIPINTI DELLA GALLERIA BORGHESE, e sull'artista santaninfense NINO CORDIO.
Fortemente convinta della potenzialità educativa dell'albo illustrato, ho partecipato a numerosi corsi di formazione per la lettura ad alta voce e giornate di studio sulla progettazione attraverso il libro d'arte, curati da Biblioteche del Comune di Roma, con cui collaboro periodicamente (come la Biblioteca Centrale Ragazzi di Roma).
Sono stata, per due anni consecutivi, formatrice di educatrici ed insegnanti per conto del Miur, presso il Polo Territoriale ambito 2 di Roma, nell'ambito dei linguaggi artistici e dell'educazione attraverso l'arte; attualmente sto conducendo un corso di formazione online per conto della Fondazione smART di Roma, dal titolo EDUCARE ATTRAVERSO L'ARTE.
Per saperne di più
Vedi meno