Profilo di Francesca Pasquini

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono attrice teatrale e cinematografica ed autrice di teatro.
Diplomata alla "Silvio D'Amico", dopo il percorso accademico ho avuto diverse esperienze nel panorama cinematografico, teatrale e televisivo italiano e internazionale lavorando con professionisti del settore come Wim Wenders, Luca Marinelli, Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini, Giorgio Panariello...
Tengo a Roma lezioni di improvvisazione p...
Sono attrice teatrale e cinematografica ed autrice di teatro.
Diplomata alla "Silvio D'Amico", dopo il percorso accademico ho avuto diverse esperienze nel panorama cinematografico, teatrale e televisivo italiano e internazionale lavorando con professionisti del settore come Wim Wenders, Luca Marinelli, Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini, Giorgio Panariello...
Tengo a Roma lezioni di improvvisazione per i dipendenti di "Vestopazzo SRL" dove sviluppiamo il lavoro di gruppo, gestiamo situazioni di stress e lavoriamo sulla comunicazione per la leadership.
In un mondo che ci porta sempre più all’isolamento libero l’ascolto, l’intuizione e la creatività dei partecipanti per immaginare insieme nuovi scenari possibili.

Con i miei alunni uso metodi diversi che variano in base a chi mi trovo di fronte, perché ognuno di noi ha le proprie caratteristiche, la propria sensibilità, obbiettivi diversi e gli esercizi verranno adattati in base all'alunno ed al suo mondo interiore .
Gli esercizi possono essere di rilassamento ( per lo sviluppo di tecniche di respiro ed un adeguato uso della voce, della dizione e del diaframma), esercizi di improvvisazione (per liberare le capacità immaginative e sensoriali dell'alunno), esercizi per la creazione di nuovi contenuti e per lo sviluppo dello humour ( l'ironia è la migliore arma per rispondere a situazioni stressanti e per creare una connessione immediata con gli interlocutori).Inoltre verranno svolti giochi per allenarsi ai discorsi improvvisati, per sviluppare temi specifici e per liberare le proprie emozioni attraverso il divertimento.
Le tecniche di improvvisazione teatrale e di lavoro sensoriale sono adoperate per aiutare l'allievo a sviluppare una comunicazione efficace e positiva, nei rapporti interpersonali e lavorativi e per ritrovare la sua più profonda 'autenticità.

Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto