la metodologia di insegnamento che seguo è quella di lezioni frontali. Sostengo passo dopo passo nell'apprendimento il bambino, il ragazzo o l'adulto con cui mi relaziono, spiegandogli e facendogli fare molti esercizi riguardanti la materia e l'argomento in modo semplice ed efficace. (Se necessario ascolto pazientemente e rispiego ciò che può essere stato poco chiaro.) Il mio metodo è finalizza...
la metodologia di insegnamento che seguo è quella di lezioni frontali. Sostengo passo dopo passo nell'apprendimento il bambino, il ragazzo o l'adulto con cui mi relaziono, spiegandogli e facendogli fare molti esercizi riguardanti la materia e l'argomento in modo semplice ed efficace. (Se necessario ascolto pazientemente e rispiego ciò che può essere stato poco chiaro.) Il mio metodo è finalizzato al semplice sostegno e al cercare di rendere il ragazzo autonomo nello studio, nella comprensione, nella schematizzazione, memorizzazione ed esposizione dei concetti appresi. Non ho interesse nell'insegnare i concetti a memoria, che siano di materie umanistiche o scientifiche ma piuttosto punto all'insegnamento dell'uso della logica per arrivare prima di tutto a capire ciò che si sta studiando e poi perché credo fortemente che sia un ottimo modo con il quale ciò che si apprende sia duraturo e non venga dimenticato.