Profilo di Francesca Porciatti

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

In qualità di pedagogista ho l'abitudine di conoscere i miei studenti per analizzare il metodo di studio più adatto alle loro esigenze. Con gli studenti di scuola elementare, media e superiore lavoro molto con le mappe concettuali, hanno la possibilità di offrire una schematizzazione chiara dei contenuti permettendo all'allievo di ricostruire mentalmente il percorso logico del discorso e costruir...
In qualità di pedagogista ho l'abitudine di conoscere i miei studenti per analizzare il metodo di studio più adatto alle loro esigenze. Con gli studenti di scuola elementare, media e superiore lavoro molto con le mappe concettuali, hanno la possibilità di offrire una schematizzazione chiara dei contenuti permettendo all'allievo di ricostruire mentalmente il percorso logico del discorso e costruire un'immagine più dettagliata dei contenuti. Sono inoltre molto utili quando ci troviamo difronte a difficoltà di apprendimento, come la dislessia.
Con le mappe concettuali è possibile approfondire ogni materia orale, non è possibile utilizzarle con concetti grammaticali o matematici. Nell'accompagnamento invece delle materie socio-psico-pedagogiche la metodologia è più di approfondimento e riflessione sui significati e sulle dinamiche scientifiche; si analizza dunque il migliore approccio. Nelle lezioni di italiano agli stranieri invece ho l'abitudine di impostare la conversazione attraverso la quale emerge il bisogno fonetico innanzitutto, per poi arrivare al bisogno sintattico e grammaticale. È fondamentale per le lezioni di italiano a stranieri masticare un po'di inglese per la mediazione linguistica dei significati. In caso di difficoltà si offrono strumenti come immagini volte a mediare il gap comunicativo.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto