dopo vari anni di esperienza quale Funzionario della Regione Umbria, Avvocato, in ruoli amministrativi e di gestione dei procedimenti inerenti le materie di riferimento, sono attualmente DPO di Regione Umbria, di ARPAL Umbria e di PuntoZero scarl, società consortile regionale per lo sviluppo dell’innovazione tecnologica e gestione della transizione al digitale del sistema pubblico regionale e dei...
dopo vari anni di esperienza quale Funzionario della Regione Umbria, Avvocato, in ruoli amministrativi e di gestione dei procedimenti inerenti le materie di riferimento, sono attualmente DPO di Regione Umbria, di ARPAL Umbria e di PuntoZero scarl, società consortile regionale per lo sviluppo dell’innovazione tecnologica e gestione della transizione al digitale del sistema pubblico regionale e dei relativi flussi informativi.
Più nel dettaglio, subito dopo la laurea, ho iniziato a lavorare dal 1999 nella Pubblica Amministrazione dove ho assunto funzioni di rilievo presso l’ente di appartenenza Regione Umbria e presso ulteriori enti quali il Consorzio SIR Umbria (Sistema Informativo Regionale), dove sono stato Segretario del Consorzio e responsabile del personale assegnato agli uffici. Nell’ambito della mia carriera mi sono occupato in particolare delle problematiche relative alla privacy, nella specie applicata ai procedimenti di evidenza pubblica, alle procedure autorizzatorie delle attività produttive e all’assegnazione di fondi comunitari e aiuti di Stato. Nell’ambito delle attività del Consorzio SIR Umbria fino ad oggi, mi sono appassionato e dedicato alle diverse tematiche inerenti i formati di dati aperti ed i Linked Open Data, l’Open Source, la sicurezza dei sistemi e del software, il riuso di buone pratiche nella pubblica amministrazione e la protezione dei dati personali.
Nonostante gli impegni lavorativi, ho comunque proseguito negli studi post universitari nel diritto amministrativo, nella digitalizzazione e semplificazione dei servizi e-government della pubblica amministrazione ed a svolgere attività di ricerca, pubblicando diversi articoli in riviste specializzate. Inoltre, al fine di mantenere un aggiornamento in maniera continuativa, ho frequentato con dedizione ed entusiasmo numerosi corsi di formazione e di certificazione norme ISO, oltre a Master di primarie istituzioni universitarie (da ultimo, ho conseguito il Master “Cybersecurity – Politiche pubbliche, normative e gestione” presso la LUISS Guido Carli, e, subito prima, il Master “I professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy” presso Unitelma Sapienza oltre, ancora prima, il Master di I livello “Enti Locali alla luce del nuovo Testo Unico” presso CEIDA - Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali). Attualmente sono iscritto all'ultimo aano del corso di Dottorato di Ricerca in “CYBERSECURITY (id.n. 31893”, a.a. 2022/2023 – 38° ciclo – DR n. 2181/2022), iniziativa congiunta dell’Università Sapienza e dell’Università Luiss
Per saperne di più
Vedi meno