Insegnare non è fare monologhi mentre lo studente a fatica ascolta, in base alla mia esperienza sono convinto che insegnare sia dialogare, interagire costantemente con lo studente sfruttando al massimo le risorse presenti sul web come You Tube e Wikipedia, ma anche tutti gli altri strumenti tecnologici. I miei principi di insegnamento si basano sull'empatia con lo studente, capire quali sono le...
Insegnare non è fare monologhi mentre lo studente a fatica ascolta, in base alla mia esperienza sono convinto che insegnare sia dialogare, interagire costantemente con lo studente sfruttando al massimo le risorse presenti sul web come You Tube e Wikipedia, ma anche tutti gli altri strumenti tecnologici. I miei principi di insegnamento si basano sull'empatia con lo studente, capire quali sono le sue difficoltà, e sulla motivazione. Motivare a studiare significa dare allo studente una ragione per farlo. Spesso si ottengono mediocri risultati perché chi studia lo fa in modo meccanico, non capisce perché lo debba fare, vede lo studio come una costrizione inutile e noiosa. La mia sfida e la mia missione è di trasmettere un sapere con passione e senza fare annoiare. È un processo complesso, a volte tortuoso, ma sono convinto che sia anche il metodo migliore per tirare fuori dallo studente il massimo del suo potenziale e fargli capire che si studia non per costrizione ma perché è uno dei pochi modi che abbiamo per essere liberi e creare la miglior vita possibile.