La filosofia racconta la storia di come sono nate, cambiate e rinnovate le idee della nostra civiltà. Senza di essa si perde di vista, per esempio, cosa vuol dire pienamente la parola “democrazia”, e non si comprende perché per noi sembra essere un valore così importante. Attraverso lezioni frontali, con l’obiettivo però del dialogo con l’alunno, cercheremo di ripercorrere questa storia, con un a...
La filosofia racconta la storia di come sono nate, cambiate e rinnovate le idee della nostra civiltà. Senza di essa si perde di vista, per esempio, cosa vuol dire pienamente la parola “democrazia”, e non si comprende perché per noi sembra essere un valore così importante. Attraverso lezioni frontali, con l’obiettivo però del dialogo con l’alunno, cercheremo di ripercorrere questa storia, con un atteggiamento critico che ci permette di comprendere i pregi, i difetti, le influenze e il contesto storico delle teorie filosofiche del passato. Tentando però di riconnetterle al presente, nella convinzione che, si, un il presente non possa essere veramente compreso senza il passato, ma anche che senza conoscere il presente non si riesce a dare il giusto valore alle idee che ci hanno preceduto e che si sono sedimentate nella nostra contemporaneità.
Per saperne di più
Vedi meno