Il mio interesse professionale nell'insegnare è nato nel periodo universitario universitario quando fornivo ripetizioni liceali nelle materie di indirizzo scientifico.
Dopo essermi laureato e specializzato nel diritto penale, ho cominciato a impartire ripetizioni universitarie, ovviamente focalizzandomi su quelle che erano le materie inerenti il mio lavoro: il diritto penale nel quale pratico ora...
Il mio interesse professionale nell'insegnare è nato nel periodo universitario universitario quando fornivo ripetizioni liceali nelle materie di indirizzo scientifico.
Dopo essermi laureato e specializzato nel diritto penale, ho cominciato a impartire ripetizioni universitarie, ovviamente focalizzandomi su quelle che erano le materie inerenti il mio lavoro: il diritto penale nel quale pratico oramai da diversi anni.
Non ho un metodo univoco per fare ripetizioni, dipende dalla persona e dalle necessità che manifesta.
D'altronde, non vi è chi non veda come siano necessari approcci diversi in base anche solo al quantitativo di argomenti che bisogna trattare. Per specifiche lacune potrebbe essere sufficiente una spiegazione completa e schematica dei prefati argomenti, dove invece, se si dovesse ripassare un intero programma in vista dell'esame, l'approccio non potrà che essere diverso e più strutturato.
Come anche potrebbe esserci la necessità di un aiuto più strutturato volto ad impostare l'appropriato metodo di studio per la materia che si sta preparando tramite ad esempio: schemi e mappe concettuali; esercizi e trucchi mnemonici; e la programmazione nello studio dei vari argomenti.
Per saperne di più
Vedi meno