Il mio approccio base è conoscere lo studente e creare un percorso che punti a tirare fuori tutto il potenziale di ogni singola persona.
Una volta comprese quali sono le necessità di apprendimento di ogni studente (migliorare i voti scolastici, aumentare l propria conoscenza personale, ecc..) si faranno lezioni mirate lavorando direttamente su testi di letteratura, eseguendo esercizi di comprens...
Il mio approccio base è conoscere lo studente e creare un percorso che punti a tirare fuori tutto il potenziale di ogni singola persona.
Una volta comprese quali sono le necessità di apprendimento di ogni studente (migliorare i voti scolastici, aumentare l propria conoscenza personale, ecc..) si faranno lezioni mirate lavorando direttamente su testi di letteratura, eseguendo esercizi di comprensione e analisi delle opere che si leggeranno di volta in volta. Lo studio comprende una conoscenza non solo del testo ma anche dell'autore, del suo contesto storico delle idee filosofiche e stilistiche oltre che delle correnti letterarie di volta in volta prese in esame.
Sono abituato a lavorare con l'antologia di letteratura italiana di Luperini, Marchiani, Cataldo, Capresi, oltre che direttamente dalle pubblicazioni in originale degli autori che andremo a studiare lezione dopo lezioni. Il metodo è semplice e in questi anni di lavoro si è sempre dimostrato efficace.
Per saperne di più
Vedi meno