Mi chiamo Francesco, ho 25 anni e sono un violinista diplomato con il massimo dei voti ai corsi accademico di conservatorio di I e II livello. Suono da quando ho 12 anni, e sin dai 14 non ho mai dubitato di fare della musica ciò a cui ho consacrato la mia vita e il mio impegno, tutto ciò grazie agli insegnanti che mi hanno accompagnato in questo cammino. Mi trovo qui ora con l'entusiasmo di poter...
Mi chiamo Francesco, ho 25 anni e sono un violinista diplomato con il massimo dei voti ai corsi accademico di conservatorio di I e II livello. Suono da quando ho 12 anni, e sin dai 14 non ho mai dubitato di fare della musica ciò a cui ho consacrato la mia vita e il mio impegno, tutto ciò grazie agli insegnanti che mi hanno accompagnato in questo cammino. Mi trovo qui ora con l'entusiasmo di poter contribuire a trasmettere ciò per cui ho trovato non solo una vocazione, ma anche un prezioso filtro con il quale vivere e amare il mondo che mi circonda: l'esperienza artistica. Affrontare l'insegnamento è, oltre ad essere un vero e proprio metodo supplementare di studio per il musicista che vi si cimenta, un'importante risorsa di arricchimento della sensibilità artistica dei giovani e dei miei coetanei: l'idea di poter prestarmi a quest'obbiettivo mi riempe d'entusiasmo, augurandomi di poter trasmetterlo nel miglior modo possibile agli allievi. L'obiettivo principale che mi pongo è soprattutto accompagnare l'allievo/a in un percorso che miri prima di tutto a una consapevolezza di sé in relazione al proprio rapporto anche (e soprattutto) fisico con lo strumento, in modo tale da fornire quanti più strumenti possibili utili ad una sana percezione di sé, dei propri gusti artistici, dei propri miglioramenti e delle proprie capacità, senza pressanti scadenze ma anzi con tutto l'entusiasmo e la pazienza che questo meraviglioso strumento richiede e merita!