Preferisco un approccio situazionale nello studio della lingua, con conversazione, spiegazione degli idiomi utilizzati più (o meno) frequentemente in una determinata situazione. Tutto ciò sarà organizzato su misura per il tuo livello di inglese (anche se sei alle prime armi).
Partendo da specifiche situazioni andremo poi a studiare le basi grammaticali che ci sono dietro e a scoprire quali sono l...
Preferisco un approccio situazionale nello studio della lingua, con conversazione, spiegazione degli idiomi utilizzati più (o meno) frequentemente in una determinata situazione. Tutto ciò sarà organizzato su misura per il tuo livello di inglese (anche se sei alle prime armi).
Partendo da specifiche situazioni andremo poi a studiare le basi grammaticali che ci sono dietro e a scoprire quali sono le tipicità della lingua parlata e scritta. Potremo vedere le differenze tra l'inglese British e Americano, anche con l'ausilio di filmati, serie tv, sessioni di ascolto e comprensione, composizione di testi, email, lettura di brani.
Oltre a ciò, potremo individuare le specificità proprie dell'inglese parlato nel mondo del lavoro.
Per saperne di più
Vedi meno