Sono Dottore in Ingegneria Informatica, parlo 4 lingue ed ho lavorato in ambienti internazionali oltre che maturato esperienza nella didattica sia presso le scuole pubbliche che in privato.
Nel tempo libero amo leggere, guardare film, suonare chitarra e pianoforte e fotografare.
? Preparo i miei studenti al raggiungimento del livello di Inglese necessario nel mondo del lavoro oltre che all'ott...
Sono Dottore in Ingegneria Informatica, parlo 4 lingue ed ho lavorato in ambienti internazionali oltre che maturato esperienza nella didattica sia presso le scuole pubbliche che in privato.
Nel tempo libero amo leggere, guardare film, suonare chitarra e pianoforte e fotografare.
? Preparo i miei studenti al raggiungimento del livello di Inglese necessario nel mondo del lavoro oltre che all'ottenimento delle certificazioni linguistiche CEFR (IELTS, CAMBRIDGE, TOEFL etc.)
? Propongo un metodo di studio particolarmente efficace, modulato sulla base delle esigenze personali del singolo studente ed ampiamente testato ed affinato in anni di didattica
Garantisco massima professionalità, dedizione e passione nell’insegnamento.
L’esperienza accumulata sia nella didattica presso le scuole pubbliche italiane che nelle centinaia di ore di lezioni private svolte mi ha permesso sviluppare un metodo di insegnamento molto efficace
? Il percorso didattico viene delineato insieme al nuovo alunno e si basa sulle sue personali esigenze linguistiche.
? Modulo le lezioni sulla base del personale approccio allo studio del singolo studente che seguo attentamente. Ascolto costantemente i suoi feedback, in maniera da farlo sentire a suo agio durante tutto il percorso.
? Fornisco materiale di studio particolarmente efficace, frutto di anni di lavoro e grazie al quale già decine di studenti hanno raggiunto in scioltezza il proprio obiettivo linguistico.
Particolare attenzione viene data all’ottenimento delle CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE nonché al raggiungimento delle skills linguistiche necessarie al mondo del lavoro.
nota bene:
Non me ne vogliano i madrelingua ma ci tengo per esperienza personale a precisare che:
Se si parte da un livello base o intermedio (dall’A1 fino al B2/C1) non è necessario, anzi diventa sovente deleterio, essere seguiti da un madrelingua che non conosce bene l’Italiano (il quale spesso costa anche moltissimo). Questo perché non potrà aiutare lo studente nelle fasi iniziali o intermedie dove avrà bisogno di una guida che riesca a fargli capire le differenze intercorrenti tra l’Italiano e l’Inglese. Il madrelingua risulta invece cruciale quando si raggiunge almeno il livello C1 (ADVANCED) e si vogliono approfondire argomenti specifici come la pronuncia o gli idiomi di un certo paese.
Per saperne di più
Vedi meno