Laureato in Biotecnologie in ambito medico e farmaceutico. Può contare su solide basi teoriche, attitudine analitica e al problem solving associate a buone competenze tecniche, in particolare di biologia molecolare consolidate nel corso di stage e tirocini presso IRCSS Casa sollievo della Sofferenza. Si adatta velocemente a nuove situazioni lavorative grazie alla flessibilità e al forte senso di...
Laureato in Biotecnologie in ambito medico e farmaceutico. Può contare su solide basi teoriche, attitudine analitica e al problem solving associate a buone competenze tecniche, in particolare di biologia molecolare consolidate nel corso di stage e tirocini presso IRCSS Casa sollievo della Sofferenza. Si adatta velocemente a nuove situazioni lavorative grazie alla flessibilità e al forte senso di responsabilità. Conoscenza delle principali metodologie di biologia molecolare e cellulare: PCR, elettroforesi, Western Blot, purificazione proteica, culture cellulare e trasfezione, estrazione di DNA, RNA e cDNA, preparazioni di librerie genomiche per analisi mediante Next-generation Sequencing.
·buone conoscenze delle tecniche di biologia cellulare e molecolare sperimentale finalizzate alla comprensione dei meccanismi fisiologici genetici e di segnalazione intracellulare e intercellulare e delle loro alterazioni che sono alla base dei processi patologici di tipo infiammatorio, degenerativo, neoplastico;
·conoscenza dei principi generali delle principali tecniche di diagnostica di laboratorio a livello chimico- clinico, genetico-molecolare, microbiologico, oncologico, immunologico.
Buona padronanza della gestione del materiale genetico (raccolta e conservazione prelievi bioptici, estrazione acidi nucleici da campioni inclusi in paraffina, analisi qualitativa e quantitativa di DNA ed RNA mediante microelettroforesi capillare con Tape Station, fluorimetro Qubit e spettrofotometro NanoDrop. Analisi high-throughput per lo studio delle alterazioni somatiche in pazienti oncologici a partire da tessuti tumorali (DNA-targeted Next Generation Sequencing, Targeted RNA-Next Generation Sequencing). Buona padronanza del pacchetto Office e dei sui tools.
Pubblicazioni: Genetica dell’ipercalcemia ipocalciurica familiare – 2023 ; Genetica dei rachitismi ereditari da alterazione dell’omeostasi del fosfato – 2024
Per saperne di più
Vedi meno