Salve, sono Francesco Roffi,
Come tutti gli appassionati di disegno, mi è sempre piaciuto sin da piccolo disegnare, e l’ho ininterrottamente continuato a fare da allora. Con il tempo mi sono reso conto che la cosa che trovavo più divertente dei disegni è che avevano la potenza di raccontare storie intere; il che mi ha portato alla passione per i fumetti, e la ricerca di mondi e tratti sempre dive...
Salve, sono Francesco Roffi,
Come tutti gli appassionati di disegno, mi è sempre piaciuto sin da piccolo disegnare, e l’ho ininterrottamente continuato a fare da allora. Con il tempo mi sono reso conto che la cosa che trovavo più divertente dei disegni è che avevano la potenza di raccontare storie intere; il che mi ha portato alla passione per i fumetti, e la ricerca di mondi e tratti sempre diversi e più variopinti (Per lo più generi comici e d’avventura).
Ho studiato al Liceo Español Cervantes, e una volta terminati i miei studi, mi sono iscritto all'Accademia di Belle Arti di Roma specializzandomi in pittura; e contemporaneamente ho seguito il corso triennale della International School of Comics (Dove ho avuto l'opportunità di approfondire ciò di cui sono appassionato e perfezionare le mie conoscenze).
Grazie al concorsi di fumetti organizzato dal Liceo Cervantes, di cui sono stato il vincitore consecutivamente i primi due bandi, ho confermato che questa era la mia vocazione.
Continuando con i miei studi, ho progredito parallelamente con il percorso scout nell'ESF (come capo e organizzatore), essendo questa una parte indelebile della mia educazione perché è un'attività che ha plasmato la mia personalità da quando avevo otto anni. Questa esperienza è una pratica costante per sapere come educare e interagire con i ragazzi.
Fino ad ora avevo sempre pensato di cercare una carriera nel mondo del disegno, ma ho capito che amo anche insegnare agli altri quello che ho imparato sull'arte del fumetto; come altri grandi maestri e disegnatori di fumetti avevano fatto con me.
Ho completato le mie capacità di insegnamento con lo studio della pedagogia e ho ottenuto i 24 crediti formativi per l'insegnamento e attualmente sono assistente del corso di Storia dell'Arte nell'Accademia di Belle Arti di Roma.
Non vedo l’ora di iniziare questo percorso, per poter trasmettere la stessa passione che ho ricevuto per il disegno e la possibilità di poter trasmettere le proprie idee agli altri.
Per saperne di più
Vedi meno