Profilo di Francesco Spagnol

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Ho studiato Filologia classica a Bologna e Publishing a Londra, e da quasi dieci anni mi occupo della parola scritta in diversi modi. Ho coordinato una testata giornalistica online, lavorato nel mondo dell'organizzazione di eventi, nel settore cinematografico, e soprattutto nell'editoria. Sono abituato a redigere e revisionare testi di ogni tipo: articoli di giornale, approfondimenti mirati, band...
Ho studiato Filologia classica a Bologna e Publishing a Londra, e da quasi dieci anni mi occupo della parola scritta in diversi modi. Ho coordinato una testata giornalistica online, lavorato nel mondo dell'organizzazione di eventi, nel settore cinematografico, e soprattutto nell'editoria. Sono abituato a redigere e revisionare testi di ogni tipo: articoli di giornale, approfondimenti mirati, bandelle di romanzi, materiale pubblicitario, tesine eccetera, sia in lingua italiana che inglese. Nella mia carriera accademica mi sono dedicato soprattutto alla letteratura e alla grammatica greca, scrivendo le mie due tesi di triennale e magistrale sull'epigrammista Posidippo di Pella e sui suoi Oionoskopikà. Ho studiato e lavorato due anni a Londra, e anche in seguito ho continuato a scrivere, leggere e revisionare articoli e libri anche in lingua inglese, affinando così le mie competenze linguistiche.
Sono per l'utilizzo del dizionario cartaceo, e mi offro per insegnare un metodo di studio coerente e sensato, che possa essere integrato all'interno di una vita normale e non imposto al solo scopo di superare gli esami. Io odio il poema ciclico, non mi compiaccio della via che porta molti qua e là, io detesto anche l'amante che va di qua e di là e non bevo alla fontana pubblica. Disprezzo tutto che piace alla gente comune. Tu, Lisania, sei bello, più di ogni altro! Ma prima che io dica ciò chiaramente una eco dice: “Un altro lo possiede”. Il senso complessivo di questo distico sembra piuttosto evidente: elogio della bellezza di Lisania, ma contemporaneamente l'insinuazione maliziosa sulla sua infedeltà. Il poeta prova un autentico disprezzo per tutto ciò che viene apprezzato dalla gente qualunque, poiché egli non si ritiene un uomo qualunque.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Greco Editore e filologo offre aiuto per materie umanistiche Bologna
Lezione Presenziale

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
E
Elsa
Dicembre - 2023
Francesco mi ha aiutata a superare un momento di stallo con le versioni di greco. È un ottimo insegnante, sa il fatto suo e quel che è meglio sa anche come industriarsi nella maniera migliore a seconda delle specifiche necessità. Se solo non avessi ormai superato i miei scogli, continuerei a prendere lezioni da lui!
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto