Da piu' di vent'anni insegno al serale di una scuola a Padova materie come chimica, biologia e laboratori di elettronica ( sono un biologo molecolare oltre che perito industriale). Inoltre lavoro da quasi vent'anni a Vicenza in un laboratorio di analisi biologiche.
Mi attrae l'insegnamento ( scelto per piacere e non per mancanza di alternative occupazionali) perche' mi permette di indagare i mec...
Da piu' di vent'anni insegno al serale di una scuola a Padova materie come chimica, biologia e laboratori di elettronica ( sono un biologo molecolare oltre che perito industriale). Inoltre lavoro da quasi vent'anni a Vicenza in un laboratorio di analisi biologiche.
Mi attrae l'insegnamento ( scelto per piacere e non per mancanza di alternative occupazionali) perche' mi permette di indagare i meccanismi del pensiero, in special modo nei casi in cui quei meccanismi si inceppano o fanno difficolta' ad avviarsi. Le materie scientifiche hard ( matematica e fisica ) e soft ( chimica e biologia ), si prestano molto bene a tali osservazioni.
Dal mio punto di vista non esiste argomento impossibile da comprendere ma esiste un cattivo metodo di ragionamento. La capacità di un insegnante sta nel trovare, per ogni allievo il giusto percorso di comprensione ed il terreno piu' consono alla sua particolare ed unica struttura di pensiero.