Prima di iniziare le lezioni si stabiliranno gli obbiettivi con i genitori per potere proporre un programma che sia in linea sia con le aspettative dei genitori come con i gusti dei bambini e ragazzi, per capire se si vuole ottenere un certificato di lingua a breve, essere di supporto con i compiti, o lavorare sulla predisposizione per le lingue che sarà naturalmente importante più avanti.
In b...
Prima di iniziare le lezioni si stabiliranno gli obbiettivi con i genitori per potere proporre un programma che sia in linea sia con le aspettative dei genitori come con i gusti dei bambini e ragazzi, per capire se si vuole ottenere un certificato di lingua a breve, essere di supporto con i compiti, o lavorare sulla predisposizione per le lingue che sarà naturalmente importante più avanti.
In base all’obiettivo si concorderà un programma con attività che possono variare dalla lettura di un libro adatto per la loro età e l’analisi del testo, con l’obiettivo di migliorare la comprensione scritta della lingua e la pronuncia; presentazioni preparati dagli alluni scegliendo tematiche diverse nell’ambito dell’arte, scienza e geografia per esempio, con l’obiettivo di rafforzare le abilità di produzione orale, o altre attività che possano rafforzare la produzione scritta e comprensione orale.
Il livello dell’alunno determinerà se le lezioni saranno impartite nella lingua che si sta studiando o con l’aiuto dell’italiano se necessario solo in certe occasioni e nelle prime fasi, se tutti sono d’accordo, per garantire un’immersione totale nella lingua che si studia. Sarà concordato se prendere un libro di testo o seguire qualche libro già in possesso dell’alunno se necessario.
La priorità è trovare il metodo giusto con cui i bambini e ragazzi tendono ad imparare meglio. Lo stesso tema si può studiare in mille modi diversi, lo dico per esperienza personale dopo avere avuto l’opportunità di studiare in Germania, Canada, El Salvador, Spagna e Italia.
L’idea è quella che i ragazzi siano emozionati e curiosi di scoprire cosa impareranno in modo che comincino ad acquisire una consapevolezza di come imparano meglio e che possano applicare quanto hanno imparato anche in altri ambiti in autonomia in un futuro.
Per saperne di più
Vedi meno