Nelle mie lezioni non c'è il solito ascolta e impara, è scientificamente provato che la soglia di attenzione dopo i primi 15 minuti di ascolto diminuisce progressivamente, motivo per il quale con il mio metodo cerco di spronare l'assimilazione dei contenuti attraverso interazioni divertenti e innovative che possano far "divertire" colui o colei che segue la lezione. Rimane comunque costante il ri...
Nelle mie lezioni non c'è il solito ascolta e impara, è scientificamente provato che la soglia di attenzione dopo i primi 15 minuti di ascolto diminuisce progressivamente, motivo per il quale con il mio metodo cerco di spronare l'assimilazione dei contenuti attraverso interazioni divertenti e innovative che possano far "divertire" colui o colei che segue la lezione. Rimane comunque costante il rispetto reciproco, la professionalità e quel comportamento da parte mia che definisce la soglia entro il quale il clima di divertimento che creo non diventi dolce far nulla o salottino sociale. Le materie che ho scelto rappresentano la mia passione, il compenso in denaro dietro le lezioni che svolgerò è solo uno dei tanti modi che avete per ringraziarmi, ma il vero ringraziamento, la vera soddisfazione sarà arricchirvi di contenuti e vedere la gente soddisfatta del suo arricchimento. Non a caso il famoso ex giornalista britannico, naturalizzato cittadino americano, Christopher Hitchens, diceva: "Io non scrivo per ottenere in cambio qualcosa, ma scrivo perché non ne posso fare a meno". La conoscenza è un qualcosa di troppo alto per essere scambiata con qualcosa di cosi basso come il denaro, il problema è che siamo costretti a farlo per una questione di sopravvivenza, purtroppo in economia non esiste il tipo di destra o il tipo di sinistra, non esiste l'etica o la morale ma esiste l'economo che a volte può sembrare un gran bastardo dal punto di vista umano ma che in realtà sta seguendo il proprio interesse personale, un po' come facciamo tutti, basta guardare il famoso "dilemma del prigioniero" nella teoria dei giochi di Nash e capirete che per quanto conveniente ed equilibrato sia collaborare, alla fine non lo farà nessuno, e questo piccolo e stupido concetto si riflette esponenzialmente nella vita di tutti giorni, nelle piccole cose, e nei piccoli gesti. Spero che il mio dire vi abbia fatto nascere un po' di curiosità ed in caso voi la voleste alimentare sarò qui ad aspettarvi per una bella chiacchierata!
Per saperne di più
Vedi meno