Sono uno studente di fisica a un passo dal conseguimento della laurea triennale. Mi sono appassionato alla materia durante i miei primi anni di scuola superiore e da li ho studiato e imparato molto, sia di fisica stessa che, conseguentemente, di matematica. La mia più grande passione è l'astrofisica, per la quale ho intenzione di prendere una laurea magistrale non appena avrò conseguito quella tr...
Sono uno studente di fisica a un passo dal conseguimento della laurea triennale. Mi sono appassionato alla materia durante i miei primi anni di scuola superiore e da li ho studiato e imparato molto, sia di fisica stessa che, conseguentemente, di matematica. La mia più grande passione è l'astrofisica, per la quale ho intenzione di prendere una laurea magistrale non appena avrò conseguito quella triennale.
Un grosso problema della scuola è che spesso i docenti (delle due materie di cui offro le ripetizioni) non sono in grado di trasmettere l'entusiasmo e la giusta curiosità per lo studio; gli studenti rimangono facilmente alienati dal tutto, finendo per odiare la fisica e, ancor di più, la matematica. Ciò che mi propongo di fare non è soltanto di insegnare la materia, ma di far comprendere a fondo ciò che si nasconde dietro tutti i simboli e numeri che si vedono a lezione; in pratica, mi impegnerò affinché lo studente non si trovi a dover memorizzare delle formule di cui non comprende l'origine ma a saper spiegare perché esistono e perché sono scritte in un determinato modo. Spero che, così facendo, sarò in grado di stimolare la curiosità e, nel caso, la passione per questo mondo così, all'apparenza, proibitivo e spaventoso ma che nasconde un mare di possibilità.
La prima lezione, solitamente, è conoscitiva: per poter comprendere come insegnare al meglio, avrò bisogno di sapere a che punto si trova lo studente con la materia, quali difficoltà ha e quale potrebbe essere il modo migliore di approcciarlo allo studio.
Per saperne di più
Vedi meno