Profilo di Gabriele Bonato

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Già quando mi apprestavo a concludere gli studi universitari, ho cominciato ad immaginare come avrei impostato le mie future lezioni. Per prima cosa cercherei di dimostrare l'importanza della ricerca storica per lo sviluppo di un pensiero critico, in grado di orientarsi nei diversi aspetti della società globale e nel flusso incontrollato d'informazioni, insegnando a distinguere le fonti attendibi...
Già quando mi apprestavo a concludere gli studi universitari, ho cominciato ad immaginare come avrei impostato le mie future lezioni. Per prima cosa cercherei di dimostrare l'importanza della ricerca storica per lo sviluppo di un pensiero critico, in grado di orientarsi nei diversi aspetti della società globale e nel flusso incontrollato d'informazioni, insegnando a distinguere le fonti attendibili da quelle che non lo sono.
Al momento di organizzare il discorso su un singolo argomento, comincerei col definirne la collocazione in termini cronologici (secolo di riferimento) ed indicando le principali fonti scritte. La contestualizzazione geopolitica sarà altresì un aspetto di primaria importanza, con l'utilizzo di mappe attendibili e di video che illustrino i cambiamenti avvenuti nelle configurazioni degli stati. Né mancheranno delucidazioni sui concetti-chiave e la terminologia specifica.
Una volta presentati i personaggi e i gruppi protagonisti di un determinato contesto storico, mi impegnerei ad esporre in grande sintesi le motivazioni di ognuno, le azioni che ne derivarono, i mezzi adoperati e le loro conseguenze sul lungo termine.
Esempio
Guerre di Successione (Europa - XVIII secolo): Cosa le ha provocate? quali personalità coinvolsero? Come furono combattute? Cosa comportarono?
Un'attenzione particolare dovrà essere riservata per confutare i falsi miti e i vari complottismi che ancora circolano a livello popolare su canali non autentificati (il complotto lunare, il revisionismo neo-borbonico etc...)
La mia ambizione, in ultima analisi, è fornire un'esposizione pressoché completa della storia universale, tenendo conto delle particolarità delle vicende a livello locale e seguendo i tre moduli principali su cui la grande narrazione umana viene attualmente studiata: lo sviluppo geopolitico, quello socio-economico e quello tecnologico.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Storia Neolaureato in discipline storiche offre ripetizioni e supporto allo svolgimento di eventuali esercizi agli studenti di scuola media e del liceo, anche in modalità telematica. Besozzo, Bardello, Brebbia, Bregano, Malgesso, Gavirate, Travedona-Monate, Cocquio-Trevisago, Cittiglio, Leggiuno
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti in Besozzo che possono interessarti