Salve e benvenuti!
Sono un pianista con una formazione russa e italiana, due tradizioni musicali che hanno arricchito profondamente il mio approccio all'insegnamento. Le mie lezioni uniranno tecnica ed espressione, poiché credo fermamente che queste due componenti siano inseparabili per una crescita artistica completa. Durante il nostro percorso insieme, ci concentreremo sulla costruzione di una...
Salve e benvenuti!
Sono un pianista con una formazione russa e italiana, due tradizioni musicali che hanno arricchito profondamente il mio approccio all'insegnamento. Le mie lezioni uniranno tecnica ed espressione, poiché credo fermamente che queste due componenti siano inseparabili per una crescita artistica completa. Durante il nostro percorso insieme, ci concentreremo sulla costruzione di una solidissima base che vi permetterà di affrontare il repertorio con sicurezza e precisione. Il mio approccio, però, non si limita a un allenamento meccanico della tecnica; al contrario, vi guiderò a integrare la tecnica direttamente nello studio del repertorio, evitando di cadere nella trappola di esercizi ripetitivi e noiosi, che finirebbe solo a sprecare il vostro tempo ed energia. L'obiettivo è mantenere sempre vivo il vostro amore per il pianoforte.
Lavoreremo insieme per creare un repertorio equilibrato, che non solo vi sfiderà, ma vi stimolerà costantemente a superare i vostri limiti. Avere sempre un brano impegnativo accanto a uno che padroneggiate vi aiuterà a mantenere viva la motivazione e a progredire costantemente, favorendo una crescita musicale completa e consapevole.
Infine, esploreremo l'interpretazione e l'espressione, la parte più appagante dello studio musicale. Vi incoraggerò a sperimentare e a trovare la vostra voce unica, perché credo che la scoperta della propria espressività sia il cuore della musica. Attraverso un approccio personalizzato, lavoreremo insieme per far emergere la vostra individualità musicale, sviluppando al contempo una connessione profonda con il vostro strumento.
Ora vorrei sapere da voi: qual è il vostro compositore preferito e cosa vi attrae della sua musica?
Biografia:
Studio il pianoforte dall'età di quattro anni e fino ai 18 anni ho studiato privatamente negli Stati Uniti con due insegnanti russi, tra cui Roman Rabinovich. In questo periodo ho intrapreso anche lo studio del violino, della teoria e composizione.
A tredici anni ho debuttato in Italia con tre concerti: a Roma ai “Concerti del Tempietto”, a Milano nell’Ambrosianeum per l’Associazione Amici della Cappella Musicale del Duomo, a Cavenago di Brianza nel Salone di Apollo.
Tra il 2018 e 2023 ho frequentato il Conservatorio di Milano sotto la guida di Silvia Rumi, dove ho conseguito il Diploma accademico di I e II livello con il massimo di voti e la lode.
Nel 2018 ho vinto il primo premio al “Crescendo International Music Competition” a New York che mia ha successivamente portato ad esibirmi alla Weill Recital Hall di Carnegie Hall.
Nel 2019 ho vinto il secondo premio, oltre al premio per la miglior esecuzione di un brano del compositore, al concorso Bruno Bettinelli a Treviglio.
Nel 2021 ho vinto il premio speciale del “Premio Martucci” a Novara, per la migliore esecuzione di un brano del compositore.
Nel 2023 ho vinto il Premio Nazionale delle Arti, indetto dal Ministero delle Università con i Conservatori italiani, per la musica vocale da camera con Elsa Biscari.
Sempre nel 2023, ho vinto il primo premio al “Premio del Conservatorio Verdi di Milano”, categoria “tastiere e percussioni”.
Nel 2024 ho vinto il secondo premio al Concorso Pianistico Nazionale "Davide Biollo".
Ho seguito regolarmente masterclass con pianisti tra cui Lilya Zilberstein all’Accademia Chigiana di Siena, Alexander Romanovsky e altri.
Attualmente frequento il corso di perfezionamento all'Accademia "Incontri col maestro" di Imola, sotto la guida di Leonid Margarius.
Trovo piacere nel condividere la mia passione con gli altri e non vedo l'ora di farlo con voi!
Per saperne di più
Vedi meno