Da sempre sono interessato a capire come le persone possano vivere libere. Il valore più grande su cui si fonda il mio credo è l’autodeterminazione personale. Per ciò è necessario educare per sviluppare autonomia e consapevolezza.
I miei studi universitari di filosofia mi hanno sempre condotto verso i temi della libertà e del cambiamento. La mia tesi triennale si intitola Cambia la tua vita. Ed...
Da sempre sono interessato a capire come le persone possano vivere libere. Il valore più grande su cui si fonda il mio credo è l’autodeterminazione personale. Per ciò è necessario educare per sviluppare autonomia e consapevolezza.
I miei studi universitari di filosofia mi hanno sempre condotto verso i temi della libertà e del cambiamento. La mia tesi triennale si intitola Cambia la tua vita. Ed è uno studio sull’ascesi, il miglioramento personale che necessità sempre un cambiamento. Dunque, una messa in discussione di sé. La mia tesi magistrale Soggetto e Libertà – Esercizi di libertà è un continuo degli studi triennali. In questo caso l’attenzione è posta sui meccanismi che impediscono l’autodeterminazione. Meccanismi filosofici, sociali e psicologici che rendono l’uomo schiavo delle sue abitudini e dunque sofferente e infelice.
Ho sempre lavorato in contatto con le persone, specialmente in ambito educativo. Ho ottenuto attesti in: Anger Management and Conflict Resolution, Comunicazione efficace e gestione del conflitto, Lo stress e il burnout e Prevenzione della violenza tra pari.
I metodi di studio non sono improntati sul mero immagazinamento nozionistico. Ma si prefiggono l'obiettivo di portare l'altro alla comprensione dell'argomento. Il principale strumento, semplice e non banale, è il dialogo maieutico. Il protagonista del processo di apprendimento non è l'insegnante ma lo studente.
L'insegnante ha il ruolo di affiancare e dare gli strumenti che rendono lo studente indipendente e autonomo per poter proseguire e "imparare a imparare".
Non è lo studente che si deve adattare allo studio nbé al metodo di studio. Ma è il metodo di studio che si deve adattare alla personae. Proprio per questo è essenziale che l'insegnante aiuti la persona a costruire il proprio metodo adatto per sé.
Per saperne di più
Vedi meno