Mi chiamo Gabriele Giannini, ho un percorso accademico solido che si è concluso con una borsa di studio annuale all'università di Città del Messico e, successivamente con un Master presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Dal sono responsabile di corsi di formazione attinenti la fotografia. In particolare mi occupo di insegnare elementi base, tecniche avanzate e post produzione nell'ambito f...
Mi chiamo Gabriele Giannini, ho un percorso accademico solido che si è concluso con una borsa di studio annuale all'università di Città del Messico e, successivamente con un Master presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Dal sono responsabile di corsi di formazione attinenti la fotografia. In particolare mi occupo di insegnare elementi base, tecniche avanzate e post produzione nell'ambito fotografico.
Fotografare significa "scrivere con la luce", mi piace molto iniziare spiegando il significato di questa parola perchè c'è già tutto. La fotografia è un modo di comunicare che si basa essenzialmente sull'utilizzo consapevole della luce. Un mondo che ha una "grammatica" tecnica tutto sommato semplice ma che nasconde una grande complessità. La comunicazione con immagini ci è naturale, basti pensare al mondo dei sogni. E' il linguaggio del nostro inconscio! Per questo i maestri della fotografia riescono ad arrivare così bene al loro pubblico, parlano direttamente alla parte più emotiva di noi stessi.
Per arrivare ai grandi obiettivi però è necessario partire dalle basi, non scoraggiandosi ma anzi cercando di divertirsi senza perdersi in pesanti tecnicismi. La parte tecnica, con il mio approccio, è strumentale all'esprimere se stesso e al divertimento. Si impara perchè si vuole fare qualcosa che ci piace. Penso sia il modo migliore per apprendere e per far crescere la passione.