Essendo questa la prima esperienza di insegnamento, emulerei lo stile dei professori che io stesso ho avuto:
- individuare il livello di inglese appartenente allo studente, in modo da adeguare il mio linguaggio, la mia velocità di discorso, ecc.
- capire in quale ambito della materia trova più difficoltà, se nella parte scritta, nella memorizzazione, nella conversazione
nella mia esperienza pers...
Essendo questa la prima esperienza di insegnamento, emulerei lo stile dei professori che io stesso ho avuto:
- individuare il livello di inglese appartenente allo studente, in modo da adeguare il mio linguaggio, la mia velocità di discorso, ecc.
- capire in quale ambito della materia trova più difficoltà, se nella parte scritta, nella memorizzazione, nella conversazione
nella mia esperienza personale il modo migliore per imparare una lingua è ascoltarla e parlarla il più possibile. Se la difficoltà è la conversazione o la comprensione l'unica soluzione è cercare di ascoltare, leggere, parlare il più possibile in lingua. Non assegnerò compiti di alcun tipo, ma consiglierò a tutti di ascoltare musica in inglese, soprattutto quelle anni novanta e ottanta, leggere il più possibile in inglese, gurdare film, video in inglese.
Per saperne di più
Vedi meno