Il mio metodo didattico si basa sulla formazione che ho ricevuto nel corso dei miei studi con alcuni tra i più importanti violoncellisti dei giorni nostri, tra cui Giovanni Sollima, Thomas Demenga, Vito Paternoster e Luigi Piovano.
Svolgo un'intensa attività concertistica che mi ha portato a condividere il palco con artisti del calibro di Riccardo Muti, Leonidas Kavakos, Maurizio Pollini, ecc.....
Il mio metodo didattico si basa sulla formazione che ho ricevuto nel corso dei miei studi con alcuni tra i più importanti violoncellisti dei giorni nostri, tra cui Giovanni Sollima, Thomas Demenga, Vito Paternoster e Luigi Piovano.
Svolgo un'intensa attività concertistica che mi ha portato a condividere il palco con artisti del calibro di Riccardo Muti, Leonidas Kavakos, Maurizio Pollini, ecc..
Le lezioni partono da un approccio tecnico del violoncello, per poi arrivare a quello del repertorio musicale vero e proprio. Il violoncello è uno strumento che richiede molta pazienza, ma sa dare enormi soddisfazioni e grandi emozioni nel corso degli anni.
Fondatore e violoncellista stabile del quartetto d'archi Time2Quartet, suono su un antico strumento di liuteria italiana firmato Ettore Cavallini.
Per saperne di più
Vedi meno