Motta di Livenza · Roncade · Oderzo · Meolo · Caorle · San Donà di Piave · Musile di Piave · Jesolo · Eraclea · Cavallino-Treporti
Profilo di Gabriele Rossi
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Gabriele Rossi si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in Composizione presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto Dal 2014 al 2017 ha lavorato presso il Cinema Teatro Vivaldi di Jesolo (Ve) come tecnico di sala e nella direzione organizzativa riguardante spettacoli musicali e cinematografici. Ha composto musiche per balletto per scuole di danza del territorio veneto com...
Gabriele Rossi si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in Composizione presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto Dal 2014 al 2017 ha lavorato presso il Cinema Teatro Vivaldi di Jesolo (Ve) come tecnico di sala e nella direzione organizzativa riguardante spettacoli musicali e cinematografici. Ha composto musiche per balletto per scuole di danza del territorio veneto come ad esmpio l' "Associazione Culturale Danza Venezia". É stato invitato in Svezia dalla compagnia di danza contemporanea “Norrdans” per la realizzazione di alcuni progetti. Collabora con diverse formazioni cameristiche come arrangiatore e trascrittore. Lavora nel service audio-luce-video di famiglia (Luigi Rossi Service), grazie al quale ha la possibilità di fare esperienza nel campo degli spettacoli musicali e teatrali. Si è specializzato come fonico e tecnico audio avendo anche la possibilità di registrare o amplificare varie formazioni, da piccoli gruppi da camera alle formazioni jazzistiche ad orchestre sinfoniche (es. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta). Nel 2021 è stato commissionato dalla "Treviso Film Commission" per un episodio pilota per una serie "Rai Fiction" e successivamente per un Docu-Film "Io Credo" Regia di "Lena". Nello stesso anno è stato invitato dall'Associazione Luciano Vincenzoni ad arrangiare il tema del film Malena (musiche di Morricone) per il “Concorso Luciano Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film”. Ha vinto una menzione e la pubblicazione del brano per il concorso di composizione Filarmonici Friulani dedicato ad Astor Piazzolla. Nel dicembre 2021 il Conservatorio A.Steffani gli ha commissionato un arrangiamento orchestrale dell'Ave Maria di Caccini per il Concerto di Natale. Nel 2022 ha vinto una menzione per la "Borsa di studio Zambon". Lo stesso anno, con l'orchestra del Conservatorio Steffani di Castelfranco V. e la regia di Ivan Stefanutti, ha messo in scena al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto la scena lirica "L'amante", tratta dall'omonima commedia "L'amante " dal Premio Nobel alla letteratura A.Pinter.