A contatto con la musica da 15 anni, sono ben consapevole del suo profondo valore formativo sulla persona, dei notevoli benefici neurologici e psicomotori, e vivo l'insegnamento con una missione: trasmettere il mio amore per la musica, la mia fiamma sacra. Proprio per questo, prediligo mettere al centro della lezione l'allievo, dedicandomi scrupolosamente al suo apprendimento con particolare atte...
A contatto con la musica da 15 anni, sono ben consapevole del suo profondo valore formativo sulla persona, dei notevoli benefici neurologici e psicomotori, e vivo l'insegnamento con una missione: trasmettere il mio amore per la musica, la mia fiamma sacra. Proprio per questo, prediligo mettere al centro della lezione l'allievo, dedicandomi scrupolosamente al suo apprendimento con particolare attenzione alle sue esigenze. L'approccio che prediligo è sì informale, ma corroborato da una formazione molto solida di stampo tradizionale. Le modalità di insegnamento saranno arricchite e aggiornate da numerosi esempi tratti dalla contemporaneità, affinché le informazioni apprese non siano mere nozioni, ma attivi strumenti per interpretare e dunque abitare il contesto musicale vivo attorno a sé.
Le lezioni di Iniziazione alla Musica in particolare modo prevederanno l’introduzione ai concetti fondamentali della prassi musicale, ovvero ritmo e intonazione, attraverso gli strumenti del solfeggio, del pentagramma e di tutto il corredo di simboli necessari a codificare e interpretare la musica scritta. Si offrirà inoltre una introduzione minima allo studio del pianoforte/tastiera come supporto alla comprensione e alla applicazione delle suddette nozioni.