Profilo di Gaia

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono Gaia Rossetti, ho 31 anni e sono laureata con lode in Formazione degli Adulti con una tesi
sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale nella gestione delle risorse umane in ogni suo processo, con
un particolare focus sul Learning.

Inviando la tesi di laurea alla casa editrice Erickson, ho ottenuto una proposta di pubblicazione nella categoria Saggistica.

Da circa due anni lavoro nel mond...
Sono Gaia Rossetti, ho 31 anni e sono laureata con lode in Formazione degli Adulti con una tesi
sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale nella gestione delle risorse umane in ogni suo processo, con
un particolare focus sul Learning.

Inviando la tesi di laurea alla casa editrice Erickson, ho ottenuto una proposta di pubblicazione nella categoria Saggistica.

Da circa due anni lavoro nel mondo della consulenza HR, per delle note multinazionali,
occupandomi di ricerca e selezione di personale (in particolare IT&Digital) e sviluppo di nuovi
clienti. Il mio desiderio al momento è di tornare in azienda o in contesti scolastici occupandomi in
particolare della parte di formazione e orientamento professionale/scolastico.

Come forma di approfondimento personale, collaboro con "Risorse Umane- HR", un blog per chi si
occupa di risorse umane, alla redazione di alcuni articoli che riguardano tematiche del mondo HR,
come la formazione manageriale e la gestione del lavoro nelle organizzazioni. I miei due articoli
pubblicati riguardano la gestione dei talenti nell’era 4.0, e il teatro come metodo di formazione
manageriale.

Da sempre appassionata di tematiche che riguardano la formazione e la didattica, sia nei contesti
scolastici che aziendali; sono convinta che il modo in cui viene erogata la formazione possa
impattare notevolmente sul modo con cui un individuo si relaziona con gli altri e sul business.
Investire sulle persone e sull’implementazione delle loro competenze aiuta le aziende a rimanere al
passo con le richieste di mercato e mantenersi competitivi.

Durante il mio percorso di studi universitari e nel mio tempo libero mi sono interessata ad
approfondire dei metodi innovativi di gestire la didattica che vada oltre l’aula e oltre il metodo
tradizionale di erogazione dei contenuti: nelle scuole c’è bisogno di una formazione che sia
fortemente in correlazione con le iniziative culturali e sociali; molto interessante potrebbe risultare
proporre di portare il cinema, il teatro, la lettura nelle scuole e proporre metodologie formative
come il gaming per rendere più fruibili determinati contenuti.

Tra le mie passioni ci sono il teatro, (frequento un corso di improvvisazione) e lo sport, (ho svolto
atletica leggera per diversi anni). Entrambi gli hobby mi sono stati utili per superare molti ostacoli,
sia nella mia vita personale che professionale ed accademica
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Italiano per stranieri Offro lezioni di lingua italiana per stranieri Roma
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto