Diplomatura: Diploma liceale in Lingue. Voto: 95/100Laurea (in corso): Facoltà di "Lingue e Letterature Straniere"
Dove svolgo le lezioni
Prato · Montemurlo · Montale · Agliana
Profilo di Gaia Farinelli
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao! Sono Gaia, ho 20 anni e frequento l'Università di Firenze, dove studio "Lingue e letterature straniere". Le due lingue che studio sono spagnolo e inglese, ma grazie ai miei studi liceali conosco anche il francese. Mi sono diplomata a giugno del 2020 al Liceo Linguistico e sono uscita con 95/100. Per quanto riguarda le lingue conosciute, possiedo un livello B2 d'Inglese e di Spagnolo e un li...
Ciao! Sono Gaia, ho 20 anni e frequento l'Università di Firenze, dove studio "Lingue e letterature straniere". Le due lingue che studio sono spagnolo e inglese, ma grazie ai miei studi liceali conosco anche il francese. Mi sono diplomata a giugno del 2020 al Liceo Linguistico e sono uscita con 95/100. Per quanto riguarda le lingue conosciute, possiedo un livello B2 d'Inglese e di Spagnolo e un livello B1di Francese. Ritengo di essere una persona determinata nel portare avanti i miei impegni e le mie passioni. Ho una buona dose di pazienza e sono molto altruista e mi piace molto avere un rapporto rispettoso e amichevole con i ragazzi ai quali do ripetizioni. Ho avuto un'esperienza d'insegnamento 2 anni fa, quando, per completare le ore richieste dall'alternanza scuola lavoro, ho aiutato dei ragazzi di 3° media a preparare l'esame della certificazione KET. Con questa esperienza ho sviluppato una consapevolezza differente riguardo questo campo lavorativo e ho maturato l'idea di voler continuare su questa strada, tanto da volermi laureare per diventare insegnante. Cerco sempre di rispettare il metodo di studio usato, ma cerco anche di consigliarne uno, a mio parere, migliore in caso non ci siano miglioramenti. Solitamente, nelle prime lezioni studio un po' il metodo dell'alunno cercando di aiutarlo nel migliorare le sue competenze e poi cerco di approfondire gli argomenti. Credo che ogni ragazzo abbia tempi d'apprendimento differenti, che vadano rispettati e credo che sia essenziale cercare di comprendere fino in fondo le loro caratteristiche così da cercare di migliorare in maniera corretta ma senza troppa pressione.