Profilo di Giacomo Correnti

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Play Video
Nasce nel 1989 a Camerino (MC), intraprende lo studio
della batteria a 10 anni sotto la guida del M° A. Achei,
timpanista dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, presso
l’Istituto Musicale Nelio Biondi di Camerino;a14 anni si
iscrive al Conservatorio “Pergolesi” di Fermo e frequenta
il Corso di Percussioni sotto la guida del M° A.
Santangelo, presidente della Percussive Arts Society Italy
Chapter...
Nasce nel 1989 a Camerino (MC), intraprende lo studio
della batteria a 10 anni sotto la guida del M° A. Achei,
timpanista dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, presso
l’Istituto Musicale Nelio Biondi di Camerino;a14 anni si
iscrive al Conservatorio “Pergolesi” di Fermo e frequenta
il Corso di Percussioni sotto la guida del M° A.
Santangelo, presidente della Percussive Arts Society Italy
Chapter. Nel 2011 si trasferisce all' Istituto Pergolesi di
Ancona e si diploma brillantemente sotto la guida del M°
S. Sanzò nel 2014.

Ha partecipato a numerose master class tenute da maestri del calibro di Ney Rosauro,
Michael Burrit, Leigh Howard Stevens, Mark Ford, Filippo Lattanzi, Emil
Richards, Ruud Wiener, Luigi Morleo, John Beck, Tim Adams, Keith Aleo,
Alessandra Belloni, Ellade Bandini, Sergio Bellotti, Paolo Cimino, Anders
Astrand, Evaristo Aguilar, Lele “Shaddy” Sgarbi, Giuseppe Berlen, Momoko
Kamia, Eric Sammut, Nebojsa J.Zivkovic, Daniella Ganeva, Ed Smith, Maarten
Smit, Peter Vulperhorst, Aldo Mazza, Marco Volpe,Pier Giuseppe Gajoni.

È batterista di Mauro Pagani per il concerto del 2007 dedicato a F. De Andrè presso
il Palazzo Monti di Servigliano (AP);

nel 2008 partecipa col Vincenzo Correnti
Quintet insieme all’attrice Iaia Forte al festival Musicultura; si esibisce col M°
Lamberto Lugli in un brano in prima mondiale all’interno della rassegna di musica
contemporanea “Itinerari D'ascolto”;

Nel 2010 esegue in prima mondiale la composizione “Reverse” coi maestri Vincenzo
Correnti e Fabrizio Ottaviucci all’interno della rassegna “Itinerari D'ascolto”;
collabora, inoltre, come Timpanista con l'Orchestra Progetto Siparioper l'opera
Pomme D'Api di Jacques Offenbach diretta dal M° Salvatore Percaccioloa Martina
Franca (TA).

Dal 2010 collabora come Timpanista e Percussionista con l'Orchestra Feronia Città
di San Severino Marche, diretta dal M° Giorgio Lorenzini, eseguendo composizioni
di W. A. Mozart, L.W. Beethoven, G. Puccini.

Nel 2011 collabora come percussionista con l'Orchestra Progetto Sipario eseguendo
musiche di A. Dvorak, G. Verdi, dirette dal M° Donato Renzetti; come solista si
esibisce alla marimba conun brano di Evelyn Glennieall’interno della rassegna camerte
“Concerti a Palazzo”.
Nel 2013 frequenta il master di percussionicon il M° Daniele Sabatani a Staffolo (AN),
e approfondisce lo studio della marimba e delle percussioni orchestrali.

Nel 2014 solista alla marimba,esegue musiche di Evelyn Glennie, Marty Hurley,
Emmanuel Sejourneé, Alice Gomez, Matthias Schmitt, J. S. Bach, Mitchell Peters, Ney
Rosauro, Astor Piazzollanella rassegna camerteMelodie dal Silenzio.

Nel 2015 è batterista dell’ “Italian Clarinet Consort” diretto dal clarinettista M° Piero Vincenti dove incide un CD “Tribute to Henghel Gualdi”e già pubblicato dall’ Accademia Italiana del Clarinetto, con i Clarinettisti M° Corrado Giuffredi e il M° Vincenzo Correnti.

Frequenta il corso di perfezionamento sulla marimba con il M° Filippo Lattanzi Camerino (MC).

Ha suonato insieme all’ Italian Clarinet Consort al ClarinetFest 2015 tenutasi a Madrid.

Si esibisce al “29° CAMERINO MUSICAL FESTIVAL 2015” con L’Orchestra di
Fiati Città di Camerino collaborando con i clarinettisti M° Sauro Berti, M°
Giammarco Casani, M° Sergio Bosi, M° Luigi Picatto, M° Robert Spring.

Nel 2016 si esibisce con la marimba in un Concerto dedicato alla Shoa insieme al M°
Vincenzo Correnti e al pianista M° Fabrizio Ottaviucci.
Sempre in quell’anno si esibisce come Timpanista e Batterista con l’ “Italian Clarinet
Consort” diretta dal M° Piero Vincenti nella Stagione concertistica della “Società
Filarmonica di Trento” insieme al Clarinettista M° Corrado Giuffredi.
Nel 2016 tiene un concerto per Marimba e Clarinetto insieme al M° Vincenzo
Correnti.

Sempre nel 2016 si esibisce come Batterista e Percussionista all’interno del
“Camerino Music Festival2016” e al “European Clarinet Festival 2016”e collabora
con diversi artisti come il M° Rodolfo La Banca, il M° FerecAkbarov, il M°
Giovanni Punzi, il M° Gabor Varga e il trombettista M° Nello Salza.

Nel 2017 suona come Batterista insieme all’ Orchestra di Fiati citta’ di Camerino al
“Camerino Music Festival2017” collaborando con il Trombonista M° Gianluca
Scipioni.

Nel 2018 suona come Batterista e Percussionista insieme all’ Orchestra di Fiati citta’
di Camerino al “Camerino Music Festival2018” collaborando con il cornista M° Nilo
Caracristi.

Nel 2019 suona come Batterista all’ Euripean Clarinet Festival 2019 insieme al M° Vincenzo Correnti con il quartetto Jazz “Il Mio Henghel” e suona come Batterista e Percussionista al “ Camerino Music Festival 2019” collaborando con i Clarinettista
M° Sauro Berti, M° Stephan Vermeersch, M° Rocco Parisi, M° Paolo De Gaspari

Nel 2020 suona come batterista con il sestetto di sassofoni diretto dal M° Roberto Micarelli,

Sempre in quell'anno suona come percussionista all'innagurazione della scuola si musica Franco Corelli a Camerino accompagnando il M° Andrea Bocelli

Nel 2021 suona come Marimbista insieme al pianista M° Andrea Ercoli con il duo marimba e pianoforte alla rassegna musicale ONDE di NOTE, organizzata dall'Associazione ANSPI ZonaMusica con Italia Nostra onlus di Ancona dove incide due brani in un CD prodotto dall'associazione.

Sempre nel 2021 suona allo Sgeristerio di Macerata come Batterista e Percussionista con l'Orchestra di fiati città di Camerino diretta dal M° Vincenzo Correnti per lo spettacolo E LUCIEVAN LE STELLE organizzato dal Comune di Macerata insieme all'Associazione Arena Sferisterio e dall' Associazione ABF (Andrea Bocelli Fondation) accompagnando il cantautore Giovanni Caccamo.

E' stato timpanista e percussionista dell’Orchestra del conservatorio di Fermo,
attualmente batterista e percussionista dell’Orchestra di Fiati “Città di Camerino” e
con il Quartetto Jazz “Il Mio Henghel”.

Collabora come Batterista e Percussionista con
la Banda musicale citta’ di San Ginesio, La Banda Musicale Citta’ di Corridonia,
La Banda Musicale citta’ di Penna San Giovanni,

E' attivo con diverse formazioni
musicali e collabora sia come percussionista che batterista per concerti e spettacoli
teatrali con numerose istituzioni culturali.
Suona in duo clarinetto e Marimba con il padre M° Vincenzo Correnti.

E’ stato insegnante di Batteria e Percussione alla Scuola di Musica “Lino Liviabella”
di Macerata,Associazione Musicale Nazzareno Gabrielli di Tolentino, Associazione
Unisono di Porto Sant’ Elpidio, Istituto Musicale Gaspare Spontini di Ascoli Piceno, Scuola di Musica A. Vivaldi di San Benedetto del Tronto, Scuola Civica
Musicale di Osimo e nel Corso Bandistico della citta di Matelica

Attualmente è insegnate di Batteria e Percussioni presso l’Istituto Musicale N. Biondi di Camerino
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto