La sfida che mi pongo sempre è quella di riuscire a spiegare concetti complessi e rigorosi in maniera colloquiale e semplice (non semplicistica). Per una persona che si avvicina per la prima volta allo studio di un pensiero o un sistema filosofico, è difficile vedere l'immagine generale in termini comprensibili e si riduce quindi a uno studio mnemonico e sofferto. Una volta inquadrata insieme la...
La sfida che mi pongo sempre è quella di riuscire a spiegare concetti complessi e rigorosi in maniera colloquiale e semplice (non semplicistica). Per una persona che si avvicina per la prima volta allo studio di un pensiero o un sistema filosofico, è difficile vedere l'immagine generale in termini comprensibili e si riduce quindi a uno studio mnemonico e sofferto. Una volta inquadrata insieme la materia di cui dobbiamo trattare, il mio obbiettivo è quello di placare le vostre ansie sull'interrogazione ed entrare nello specifico di quello che vi ha detto di studiare il vostro prof :)
Dunque, che voi siate disperati e dobbiate preparare una cosa da 0 o che siate già pronti e vogliate confrontarvi con qualcuno prima di andare in guerra con il docente, sono qui per aiutarvi.
Per saperne di più
Vedi meno