Profilo di Giacomo Ivaylo

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Nato in Bulgaria nel 1998, diplomato in Ragioneria, relazioni internazionali e marketing.

Inizia il proprio percorso di studi musicali alla Scuola Civica di Musica di Este (PD) a fianco del M° Massimo Dal Santo fino a proseguire presso il conservatorio “F. Venezze” di Rovigo.

Tra le più importanti e significative esperienze formative quella di direzione corale con il M° Alessandro Kirschner, co...
Nato in Bulgaria nel 1998, diplomato in Ragioneria, relazioni internazionali e marketing.

Inizia il proprio percorso di studi musicali alla Scuola Civica di Musica di Este (PD) a fianco del M° Massimo Dal Santo fino a proseguire presso il conservatorio “F. Venezze” di Rovigo.

Tra le più importanti e significative esperienze formative quella di direzione corale con il M° Alessandro Kirschner, con la M° Elisabetta Maschio con il progetto “Rockquiem” la
versione rock del Requiem KV 626 in re minore di W. A. Mozar, la master in Jazz Music con il M° Federico Malaman, e il concerto con l’Italian Gospel Choir, la nazionale italiana della
musica gospel, in piazza Duomo a Milano.

Ospite a diverse manifestazioni musicali della bassa padovana, arriva a collaborare con diversi festival nazionali. Giacomo, in occasione del Tour di Radio Birikina 2017,
condivide il palco con grandi personaggi della musica quali i DIK DIK, i LOS LOCOS, i CAMALEONTI, ed alti ancora. Attraverso la propria attività artistica ha modo
di conoscere realtà quali Festival Show e Deejay on Stage.

Nel 2018 ha modo di lavorare durante la 69° Edizione del Festival di Sanremo a fianco del coautore del brano in gara di Francesco Renga ed altri artisti emergenti svolgendo
attività di promozione di immagine, radiofonica e gestione dei rapporti con i media.
Durante la Kermesse viene in contatto con i più grandi Big della musica italiana: Ermal Meta, Francesco Renga, Arisa, Ornella Vanoni, Enrico Ruggeri, Dodi Battaglia,
Vittorio de Scalzi ed altri.

Sempre nel 2018, viene selezionato per ricoprire la carica di responsabile della provincia di Padova di METODO P.A.S.S., il primo campionato italiano delle Arti Performative riconosciuto dal CONI, a fianco di grandi personaggi del mondo dello spettacolo: attori, musicisti, ballerini, registi, coreografi e così via. Solo facendo qualche
nome: Ketty Capra, Fioretta Mari, Heron Borelli, Beppe Vessicchio, Garrison Rochelle, Grazia di Michele, Max Savatteri, Stefano Bontempi, e altri ancora.

A febbraio 2023, ritorna al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, in occasione della 73° edizione per svolgere attività di promozione artistica per un cantante emergente presso
CASA SANREMO Live Box.

Sempre nel 2023, per il secondo anno di fila, Giacomo è stato scelto per affiancare la direzione artistica e assumere la direzione del backstage di EstEstate Festival, il festival musicale di
Este, in provincia di Padova. Sul grande palco artisti di fama nazionale ed internazionale tra i quali l’orchestra del M° Diego Basso, Rocco Hunt, i Boomdabash, Pucci, Francesco
Gabbani, Michael Bolton, Fabrizio Moro, Coez, Zucchero, i Moorchiba, ed altri ancora.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto