Profilo di Gian Marco Sanna

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Play Video
Svolgo l'attività di musicista classico professionista dal 1990, anno in cui ho iniziato ad insegnare e collaborare con diverse orchestre e scuole di musica in Italia e in Europa; nel 2012 ho avviato il The Geminiani Project ( con sede a Londra, di cui sono direttore e leader della Camerata Geminiani, ensemble che è stato invitato ad esibirsi in Inghilterra, Italia, Germania, Francia, Portogallo,...
Svolgo l'attività di musicista classico professionista dal 1990, anno in cui ho iniziato ad insegnare e collaborare con diverse orchestre e scuole di musica in Italia e in Europa; nel 2012 ho avviato il The Geminiani Project ( con sede a Londra, di cui sono direttore e leader della Camerata Geminiani, ensemble che è stato invitato ad esibirsi in Inghilterra, Italia, Germania, Francia, Portogallo, Danimarca e Svezia.

Allo stesso tempo ho lanciato anche la Geminiani Youth Orchestra, formata da giovani musicisti dai 6 ai 17 anni (perchè credo fortemente nell'importanza di dare l'opportunità ai giovani musicisti di esibirsi insieme), e l'ensemble amatoriale Hampton Chamber Orchestra; ci siamo esibiti con entrambe le orchestre presso varie sedi a Londra.

La mia attività professionale mi ha portato a lavorare in diverse orchestre come musicista, ed in varie
scuole di musica come docente di Violino, Viola, e di musica da camera. Inoltre ho esperienza in qualità di giuria (in audizioni, festival, e concorsi).
Ho vissuto e lavorato in Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo e dal 2012 risiedo a Londra, dove ho sviluppato ulteriori esperienze di insegnamento col sistema britannico ABRSM (Associated Board of Royal Schools of Music).

Per quanto riguarda la mia tecnica di insegnamento, credo che ogni studente sia diverso ed unico;
la prima cosa che cerco di fare è stabilire una connessione, poi cerco di capire le maggiori
competenze e principali difficoltà dello studente al fine di sviluppare un sistema personalizzato.
Do molta importanza anche all'aspetto emotivo con cui lo studente affronta lo studio, per creare in lui
passione ed amore per la musica.
Credo fortemente che, una volta acquisita una competenza tecnica, lo studente debba avere la possibilità di suonare con l'insegnante e con altri studenti per prova l'emozione di fare musica
insieme.

Alcuni dei miei alunni sono stati premiati a concorsi internazionali, altri ricoprono posizioni di spicco in vari ensemble in Europa.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Violino Maestro di Violino/Viola Oristano
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto