Il percorso di Gianluca De Luca è un viaggio appassionante attraverso il mondo della finanza e della conoscenza. Nato a Saronno il 17 novembre 1993, il suo cammino accademico ha inizio nel 2018, quando si laurea brillantemente in Economia e Management presso l'Università degli Studi dell'Insubria. Tuttavia, la sua sete di conoscenza e il forte interesse per la finanza lo spingono a iscriversi nel...
Il percorso di Gianluca De Luca è un viaggio appassionante attraverso il mondo della finanza e della conoscenza. Nato a Saronno il 17 novembre 1993, il suo cammino accademico ha inizio nel 2018, quando si laurea brillantemente in Economia e Management presso l'Università degli Studi dell'Insubria. Tuttavia, la sua sete di conoscenza e il forte interesse per la finanza lo spingono a iscriversi nello stesso anno al corso di Finanza presso un'altra istituzione di prestigio, l'Università del Piemonte Orientale.
Nel corso del 2018, Gianluca decide di mettersi alla prova intraprendendo un'esperienza professionale in Inghilterra. Questa sfida, invece di rappresentare un ostacolo, si rivela un catalizzatore per il suo interesse crescente nel settore finanziario. Il 2019 lo vede varcare l'Atlantico, dirigendosi verso gli Stati Uniti, dove ottiene l'attestato BMC. Questo viaggio, oltre a consolidare la sua competenza, conferma che la finanza è la sua vera vocazione e costante fonte di stimolo.
L'11 novembre 2020 segna un altro importante capitolo della sua crescita accademica, con la laurea in Finanza ottenuta con lusinghiera votazione di 108/110. Gianluca De Luca si distingue come una figura intraprendente, proattiva e curiosa, sempre alla ricerca di nuove sfide e di approfondimenti nel vasto panorama della finanza sostenibile, del settore bancario e borsistico. La sua dedizione e il suo impegno costante lo collocano come una risorsa di valore in continua evoluzione nel mondo finanziario.
Spero che la mia presentazione ti abbia incuriosito e specialmente ti abbia dato conferma del fatto che ami il mio proprio lavoro, nonchè aiutare tutte quelle persone che hanno bisogno di supporto.
Per saperne di più
Vedi meno