Diplomatura: Liceo ScientificoLaurea: Musica Elettronica Post-laurea o master: Musica Elettronica DCSL 34
Dove svolgo le lezioni
Nicolosi
Profilo di Gianluca Aresu
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Gianluca Aresu nato a Catania nel 1996, da sempre appassionato alla musica, inizia da piccolo lo studio da autodidatta della chitarra. Per alcuni anni suona in band locali e successivamente frequenta in maniera privata dei corsi di elettronica, nello specifico su Arduino. La passione per la musica, gli studi del liceo e i corsi che frequenta lo indirizzano sempre più verso uno studio della musica...
Gianluca Aresu nato a Catania nel 1996, da sempre appassionato alla musica, inizia da piccolo lo studio da autodidatta della chitarra. Per alcuni anni suona in band locali e successivamente frequenta in maniera privata dei corsi di elettronica, nello specifico su Arduino. La passione per la musica, gli studi del liceo e i corsi che frequenta lo indirizzano sempre più verso uno studio della musica in ambito informatico ed elettronico. Dopo il percorso di studi al Liceo Scientifico concluso nel 2015, si è Laureato alla Triennale di Musica elettronica presso il Conservatorio di Catania e poi consegue la magistrale di Musica Elettronica al Conservatorio di Parma. Ripetizioni su tutte le materie riguardanti il suono, dall'acustica al sound design alla produzione musicale. Disposto a lezioni in DAD o in sede a Catania. Lezioni sia teoriche che pratiche con approccio concreto per l'apprendimento e lo sviluppo di sistemi audio che siano essi destinati alla regia del suono o al sound design tramite software come MaxMsp e CSound , come alla produzione musicale attraverso le principali DAW come Pro Tools, Ableton e Reaper. Ovviamente in base al livello dell'allievo si decide da dove partire, se partire dalle basi del suono come fenomeno fisico e capire l'acustica con possibilità di studiare e creare i propri strumenti virtuali dopo aver compreso come funziona anche la digitalizzazione audio e il processo informatico ed elettroacustico di conversione tra i vari sistemi. La scelta dell'ambito da studiare spetta all'allievo, quindi ad esempio se voler fare un percorso di: sound design; mixing e mastering; composizione; gestione di eventi e regia del suono; studio di tutte le materie riguardanti l'ambito.