Ho avuto molte esperienze con vari insegnanti e ciò mi ha permesso di capire al meglio quale fosse l'approccio ottimale per effettuare un percorso sereno e soddisfacente.
Per quanto riguarda il sassofono, generalmente suddivido le lezioni in due parti: una riguardante prevalentemente la tecnica dello strumento, che va affinata al fine di poter migliorare sempre di più la confidenza con il sax; e...
Ho avuto molte esperienze con vari insegnanti e ciò mi ha permesso di capire al meglio quale fosse l'approccio ottimale per effettuare un percorso sereno e soddisfacente.
Per quanto riguarda il sassofono, generalmente suddivido le lezioni in due parti: una riguardante prevalentemente la tecnica dello strumento, che va affinata al fine di poter migliorare sempre di più la confidenza con il sax; e una più stimolante focalizzata sullo studio di composizioni musicali che mano a mano costituiranno un repertorio che un giorno l'allievo potrà anche eseguire davanti ad un pubblico.
Propongo anche delle lezioni di teoria e solfeggio, che potranno essere frequentate indipendentemente dallo strumento che si suona, o eventualmente annesse al percorso sassofonistico.
Per saperne di più
Vedi meno